Dove giocheranno azzurri e messicani ?

Dove giocheranno azzurri e messicani ? Decisi gli accoppiamenti, si litiga per la sede delle partite Dove giocheranno azzurri e messicani ? Urss-Uruguay dovrebbe disputarsi nella capitale, Italia-Messico è piccolo, il trasferimento sarà complicato dalia ressa dei tifosi - a Toluca - Proteste dei dirigenti azzurri e dei loro rivali: lo stadio Proposta di fare svolgere entrambe le partite sul campo Azteca (Dal nostro inviato speciale) Città del Messico, 12 giugno. L'Italia affronterà il Messico a Toluca nei quarti di finale dei campionati del mondo. L'avversario degli azzurri è stato scelto stamane dopo un sorteggio avvenuto nel salone imperiale dell'Hotel Maria Isabel. Come è noto. Russia e Messico avevano terminato a pari punti (5) e con eguale differenza reti (5), gli I ottavi di finale. Occorreva sta¬ bilire chi risultava primo in classifica e chi secondo. La distinzione non è così irrilevante come sembrerebbe a prima vista perché il primo del gruppo A fquello messicano) deve affrontare il secondo del gruppo B e vice versa. Dopo l'estrazione a sor te. gli accoppiamenti sono cosi stabiliti: domenica a Toluca alle ore 12 Italia-Messico. all'Azteco dì Città del Messico, ore 12 Russia - Uruguay. L'estrazione a sorte ha susci¬ tato un'enorme sorpresa poiché tutti ritenevano che si sarebbe trovato un « arrangiamento » per non far muovere la squadra di casa dal suo campo abituale. Questo anche per il motivo che l'Azteca può contenere 105 mila spettatori l aumentabili a 120 mila) mentre il campo Bombonera di Toluca ne ospita a malapena 36 mila. I russi si sono opposti nel modo più fermo, a qualsiasi accordo preliminare, prima che il sorteggio avvenisse. I care a Città del Messico, poiché non si sono mai mossi dallo stadio Azteca, dove hanj no riportato buoni risultati pareggiando IO a 0) con i messicani, nella giornata di apertura, battendo per 2 a 0 l'El Salvador ed infine per 4 a 1 il Belgio. E' stato appunto Granatkin ad opporsi, in sede di comitato, al tentativo di lasciare la nazionale messicana sul proprio campo. Alla riunione erano intervenuti tutti i delegati (per l'Italia era Barassi) ed al momento dell'estrazione a sorte, sono stati pure ammessi i rappresentanti del Messico, Canedo, Granatkin per la Russia, Larrea per l'Uruguay e Stacchi per l'Italia. Cioè gli esponenti delle I quattro nazionali interessate direttamente a questo sorteg| gio. In un'atmosfera di emozione, presenti molti operatori cinematografici e televisivi, è avvenuta quindi l'estrazione a sorte che, come si è detto, ha suscitato una enorme sorpresa. Per quanto riguarda gli az| zurri, la situazione ora è questa: ì nostri dirigenti sono preoccupati per un doppio ordine di motivi, per la scarsezza di pubblico dello stadio di Toluca e per la possibile reazione messicana al trasferimento. A questo proposito il dott. Franchi, presidente della Figo, ha detto: « Noi non saremmo contrari a giocare anche la nostra partita all'Azteca. Con 130 mila persone qui l'incontro è perfettamente regolare, con 36 mila posti alla Bombonera si possono temere incidenti. Perfino il trasferimento da Città del Messico a Toluca, presenterà per noi dei problemi». Secondo una notizia dell'ultima ora, la delegazione italiana proporrebbe, o quantomeno accetterebbe senza la minima riserva, di fare disputare entrambe le partite all'Azteca con orario diverso. In tal caso domenica si giocherebbe prima Urss - Uruguay e successivamente ItaliaMessico, o viceversa. Questa è logicamente una proposta appena ventilata ed è prevedibile la netta reazione dei russi, ì quali difendono le loro possibilità e preferiscono che il Messico giochi lontano dalla capitale. D'altra parte anche i messicani vorrebbero giocare nella capitale e più di tutti lo vorrebbe il comitato organizzatore per ragioni di incasso. Già si parla di un « divieto della poli| zia » che teme disordini attorno al piccolo stadio di Toluca: sarebbe un modo elegante per uscire dalla imbarazzante situazione. Paolo Bertoldi QUARTI DI FINALE (domani alle ore 20 italiane) Città del Messico: URSS-URUGUAY Toluca(?): ITALIA-MESSICO Guadalajara: BRASILE-PERÙ' Leon: GERMANIA-INGHILTERRA Queste, a titolo di curiosila, le altitudini dei luoghi in cui si giocheranno i quarti: Città del Messico m. 2240; Toluca ni. 2680; Guadalajara ni. 1450; Leon ni. 2000. COME SI SONO QUALIFICATE PRIMO GIRONE: Messico-Urss 0-0; BclgioEl Salvador 5-0; Urss-Bclgio 4-1; Mcssico-EI Salvador 4-0; Urss-EI Salvador 2-0: Messico-Belgio 1-0. Classilica: Urss e Messico punti 5; Belgio 2; El Salvador 0. SECONDO GIRONE: Uruguay-Israele 2-0; Italia-Svezia 1-0; Italia-Uruguay 0-0; Svezia-Israele 1-1; Svezia-Uruguay 1-0; Italia-Israele 0-0. Classifica: Italia punti 4; Uruguay e Svezia 5; Israele 2. TERZO GIRONE: Inghilterra-Romania 1-0; Brasile-Cecoslovacchia 4-1; Romania-Cecoslovacchia 2-1; Brasile-Inghilterra 1-0; Brasile-Romania 3-2; Inghilterra-Cecoslovacchia 1-0. Classilica: Brasile punti 6; Inghilterra 4; Romania 2; Cecoslovacchia 0 QUARTO GIRONE: Perù-Bulgaria 3-2; Germania-Marocco 2-1; Perù-Marocco 3-0; Germania-Bulgaria 5-2; GermaniaPerù 3-1; Bulgaria-Marocco I-I. Classifica: Germania Ovest punti 6; Perù 4; Bulgaria e Marocco I. MARCATORI — 7 reti: Miiiler (Gei-mania); 4: Jairzinho (Brasile), Bishovcls (Urss) e Cubillas (Perù); 3: Pelé (Brasile); 2: Dumitrachc (Romania), Lambert (Belgio), Pctras (Cecoslovacchia), Seeler (Germania).

Persone citate: Barassi, Maria Isabel, Mcssico-ei Salvador, Paolo Bertoldi, Secondo Girone, Urss-ei Salvador