Sono già in vacanza 143 mila studenti

Sono già in vacanza 143 mila studenti Chiuse le scuole pubbliche Sono già in vacanza 143 mila studenti Le aule trasformate in seggi elettorali - Se sarà revocato lo sciopero dei professori, sabato dovrebbero essere esposti gli scrutini - Il calendario degli esami o , i o e i o i i . i , n to n a Per le elezioni, i 143 mila bimbi e ragazzi delle scuole pubbliche torinesi hanno incominciato le vacanze con parecchi giorni di anticipo rispetto al calendario scolastico. Nelle aule, ieri mattina, invece degli studenti e degli insegnanti vi erano militari e scrutatori per allestire i seggi. Vi resteranno fino a mercoledì sera. Le aule poi tomeranno libere, ma non ci saranno più lezioni perchf- entro sabato, se sarà revocato io sciopero dei professori, dovrebbero essere esposti gli scrutini. I giovani torneranno a "scuola soltanto per gli ultimi ripassi prima degli esami o per concordare con 1 professori i compiti estivi. I primi ad affrontare gli esami sono i 40 mila alunni di seconda e quinta elementare, terza media, ultimi corsi professionali: l'inizio dèlie prove è fissato per il 15 giugno. Gli esami di maturità invece cominceranno il 1" luglio. I candidati sono 9913 e provengono da scuole pubbliche e private di tutta la provincia. Per i ragazzi delle elementari e delle medie inferiori il Comune ha allestito 39 parchi-gioco gratuiti, che funzioneranno dal 22 giugno al 31 luglio e dal 1" al 25 settembre. Sedici parchi avranno anche il servizio di refezione. Inoltre, presso 14 scuole medie et saranno corsi di preparazione agli esami autunnali con inizio il 15 luglio. Infine, da luglio a settembre, per gli scolari che dovranno trascorrere l'estate In città, funzionerà presso 20 parchi o giardini un « servizio giochi guidati », dove saranno presenti da 2 a 5 -insegnanti. Le vacanze sono ormai realtà ma il pensiero della scuola angustia ancora parecchie famiglie. Lo sciopero del professori, presidi, personale non insegnante e del provveditorato, mettono in pericolo scrutini ed esami. Tuttavia c'è uno spiraglio di speranza per la vertenza che si sta trascinando ormai da un mese e mezzo. Dopo recenti incontri tra sindacati e ministro all'Istruzione almeno parte delle richieste verranno soddisfatte. I problemi ancora sul tappeto saranno esaminati martedì in un incontro tra le parti. E' probabile che il pericolo di chiudere l'anno di studi « in bianco » venga scongiurato. — Oggi pomeriggio si conclude al Palazzo dello Sport del parco Ruffini il congresso dei « testimoni di Geova », che si è iniziato venerdì. Il rappresentante della « Torre di guardia » — l'organismo Internazionale del sodainiiiiiii iiiiiiiuiiiuiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii lizio —, Roberto Franceschetti, parlerà su « Resistiamo alle pressioni del nostro giorno ». I delegati al congresso hanno presentato relazioni sull'attività educativa dei « testimoni di Geova » In ogni Paese, attraverso la divulgazione della Bibbia. Nello scorso anno circa 1.300.000 aderenti hanno prestato la loro opera volontaria e I gratuita presso oltre 200 popoli, dedicando circa 240 milioni di ore. I « testimoni di Geova n si attendono che il Congresso permetta agli estranei di conoscere meglio il loro pensiero, basato sulle Scritture.

Persone citate: Roberto Franceschetti, Ruffini