Per Giunti esordio a Spa in Formula 1

Per Giunti esordio a Spa in Formula 1 Per Giunti esordio a Spa in Formula 1 Nel G.P. del Belgio - Il pilota della Ferrari affianca Ickx - Le prove di ieri (Nostro servizio particolare) Spa, 5 giugno. (g. c.) Brima giornata di prove a Spa lui vista del Gran Premio del Belgio, in programma domenica, e valevole quale quarto episodio del Campionato mondiale conduttori, in cui è in testa Brabham (15 punti), seguito da Stewart (13), Hulme e Rindt (9). Il circuito è stato modificato con una « chicane » all'inizio del rettilineo di Malmedy per rallentare la velocità delle monoposto. Si calcola che i piloti perdano 10" a giro. Sono assenti le McLaren, in segno di lutto per la recente tragica scomparsa del pilota-costruttore neozelandese. Debutta invece in Formula 1 su una Ferrami il pilota romano Ignazio Giunti, 29 anni. Dopo i primi giri di prova Giunti ha detto: « Una esperienza nuova, meravigliosa, entusiasmante: sono felice. Mi è stato detto di imparare la pista e di acquisire familiarità con la macchina e fino ad ora ho trovato facile ed agevole il compito ». li miglior tempo è stato ottenuto da Brabham, su Brabham- Ford, in 3'31"5, superiore di 3"1 ai record non ufficiale di Jim Clark (1987, Lotus-Ford). Giunti,la « matricola it, ha ottenuto un buon 3'38"3, nono tempo assoluto, mentre Ickx, guarito al polso destro, 3'34"3. I migliori tempi: 1. Brabham, Brabham-Ford 3'31"5, alla media oraria di km 240; 2. Stewart, Maroh-Ford 3'31"8; 3. Stommelen, Brabham-Ford, 3'32"2; 4. Courage, De Tomaso-Fard, 3'33"2; 5. Ickx, Ferrari, 3'33"4; 6. Rindt, LotusFord, 3'34"7; 7. Amon, MarchFord, 3'35"; 8. Peterson, MarchFord, 3'38"3; 9. Giunti, Ferrari * Un Incontro Internazionale fra le rappresentative studentesche dell'Unione Sovietica e del Torneo « Città di Torino » si svolgerà oggi (ore 16) sul campo Galoppatolo di piazza d'Armi. Incontri di pallone elastico — Oggi ad Alba: Bertola-Berrutino; domani a Cuneo: Feliciano-Bertola (finale Coppa E.P.T.); a Monastero Vasco: Sardo-Biilia; a Monastero Bòrmida: Defllippi-Tassone; a Spigno Monf.: C'orino Barbero.

Luoghi citati: Alba, Belgio, Cuneo, Torino, Unione Sovietica