La Magistratura ordina un'inchiesta su presunte sevizie agli Artigianelli

La Magistratura ordina un'inchiesta su presunte sevizie agli Artigianelli La Magistratura ordina un'inchiesta su presunte sevizie agli Artigianelli La denuncia presentata da 27 professori riguarda l'operato di due assistenti nell'Istituto di Bruere - Percosse, la sigaretta spenta sulla faccia, digiuni, pensi - Il direttore: « Sono calunnie » La Procura della Repubblica ha ordinato un'inchiesta su alcuni episodi che — secondo la denuncia presentata da un gruppo di professori — sarebbero avvenuti all'Istituto agricolo Artigianelli di Bruere, a Cascine Vica. Nell'istituto funziona anche una sezione staccata della scuola media statale di Cascine Vica; gli insegnanti avrebbero raccolto | das» alunni notizie su V™*™}1 1 maltrattamenti e sevizie subiti da | dell'opera pia, avrebbe inviato un ! funzionario all'Istituto. , L'episodio più grave, segnalato j dai 27 professori che hanno fir mato la denuncia, riguarderebbe j un ragazzo di seconda media — alcuni di loro ad opera di due assistenti. Questi ultimi, dopo l'esposto alla magistratura, sono stati trasferiti. De! fatti si sarebbe occupata anche un'inchiesta amministrativa. La stessa Prefettura, a cui sDetta il controllo uno dei settanta ospiti interni del collegio — al quale sarebbe stata spenta una sigaretta sulla guancia. Altri suol compagni sarebbero stati picchiati, tenuti a digiuno per punizione, costretti a fare più volte di corsa 11 giro del cortile per castigo, privati del pranzo, fatti alzare di notte per studiare. Altre lamentele riguarderebbero lo scarso vitto e i « pensi » eccessivi. Una prima inchiesta interna, compiuta dal prof. Benvenuto Chiesa e dalle professoresse Troiano, Moffa e Albertini, si è conclusa con un resoconto scritto consegnato alla Procura. Su questi episodi stanno indagando ora i carabinieri, su ordine del sostituto procuratore della Repubblica dott. Notarbartolo. Il direttore dell'Istituto, don Serra, ha dichiarato: « Ignoro che ci sia un'inchiesta della magistratura sugli Artigianelli, un istituto che da cent'anni fa meritoria opera di educazione. C'è gente interessata a gettare calunnie, qui non è successo niente di anormale, i ragazzi stanno bene, il trasferimento di due assistenti è un fatto di ordinaria amministrazione ». Il magistrato attende il rapporto del carabinieri per vagliare tutta la vicenda. Saranno interrogati i familiari dei ragazzi e gli indiziati per i presunti maltrattamenti. II direttore dell'istituto

Persone citate: Albertini, Benvenuto Chiesa, Moffa, Notarbartolo, Troiano