Rotta la lapide, manomettono una tomba nel vecchio cimitero

Rotta la lapide, manomettono una tomba nel vecchio cimitero Due vandali nel camposanto di Pozzo Strada Rotta la lapide, manomettono una tomba nel vecchio cimitero Scoperti da due ragazzi che hanno avvertito i carabinieri - Ma nel frattempo gli sconosciuti sono fuggiti su una moto rossa - Visti anche da un gruppo dì pensionati che giocavano a bocce - Indagini per stabilire se hanno anche compiuto furti nelle sepolture Nuovo gesto vandalico nel cimitero di Pozzo Strada: due giovani hanno rotto la lapide di un loculo,' cstratta e scoperchiata ta cassu. Scoperti, sono fuggi:' su i'.im moto rossa, i carabinieri non li hanno ancora identificati. Il cimitero, una volta tra i campi all'estrema pe-iferia della città, è oggi interamente circondalo dalle case, da anni non si fanno più sepolture se non nelle cappelle di famiglia. E' in una di esse che è stato compiuto il vandalismo. Ne sono stati testi- | moni due giovani, Agostino Carpentieri, 16 anni, via Bardonecchia 127, apprendista, e Renato Monti, 15 anni, via Martorelli 18, allievo del Centro di addestramento professionale di via Bardonecchia. Verso le 11,30 passano accanto al cimitero, da una finestrella I vedono due individui che con lunghi coltelli scalfiscono 11 cemento che mura una lapide. Riescono a toglierla, ma nella fretta la mandano in frantumi, poi estraggono la cassa, la depositano sul pavimento e la aprono. Il coperchio va in frammenti, dentro c'è 11 cadavere di un uomo. A questo punto Carpentieri e Monti corrono alla vicina caser- I ma del carabinieri di Pozzo Strada a dare l'allarme, poi tornano | sul posto. Vedono i due sconosciuti, giovani, quasi loro coetanei, allontanarsi su una moto rossa. Uno ha in mano un sacchetto di tela rigonfio. I carabinieri — che non hanno auto a disposizione — arrivano quando ormai la moto è scomparsa. Fanno un sopralluogo nella cappella. Nella bara scoperchiata la salma e ancora composta, vestita di un j abito blu, ma è impossibile iden- |H lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll ia la lapide che il coperchio del a cassa, sulla quale dovrebbe eserci la targhetta con il nome, ono in frammenti, Nella stessa stanza che ha una llllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll ificarla, almeno per ora perché I decina di loculi, i vandali hanno anche tentato di violare un'altra sepoltura, ma la lapide ha resistito. Sopra è inciso il nome: Tommaso Battistella. morto a 40 anni il 20 aprile 1945. Nel ristretto spazio verde che c'è ancora intorno al cimitero un gruppo di pensionati si è costruito un campo di bocce. Ieri stavano giocando e hanno scorto i due fuggire sulla moto rossa. k Li abbiamo già visti un'altra volta — hanno detto al carabinieri — anzi, nei giorni scorsi abbiamo constatato che l'inferriata della finestra di un'altra cappella è stata sradicata dal muro ». Stamattina, a cura del Comune, la salma sarà posta in una nuova bara e ricollocala nel loculo. Si accerterà anche se i due sconosciuti hanno asportati oggetti di valore. | I I | Oltre il muro e il cancello i profanatori hanno scoperchiato la bara di un loculo

Persone citate: Agostino Carpentieri, Carpentieri, Renato Monti, Tommaso Battistella