Giardino "Van Gogh" soltanto di fiori gialli

Giardino "Van Gogh" soltanto di fiori gialli Giardino "Van Gogh" soltanto di fiori gialli Al sentir parlare del ubinegarden » che esiste in Inghilterra m'era venuta voglia di vederlo. Mi sembrava però che un giardino fatto esclusivamente di fiori sulla gamma del blu, richiedesse almeno una schiarita di giallo, come un raggio di sole. Gli Inglesi hanno la passione del blu, ma c'è sotto un malinteso linguistico (quindi attenzione quando si consultano i cataloghi) Essi chiamano Blue tutti i celesti, gli azzurri, i turchini del nostro vocabolario Dicono che con noi ci si intende male, su questo colore, perché abbiamo troppe parole Quel giardino inglese tutto sul blu l'ho poi veduto e mi ha lasciata piuttosto indifferente. L'azzurro del cielo è splendido; ma il riprodurlo a piccole dosi in terra, misto al verde, risulta monotono Vidi anche il giardino-bian co (devo dire che questi so no riquadri di un più gran de e articolato giardino) Il bianco ha tante gradazioni consistenze, opacità: dal pa stoso bianco-latte al ghiaccio-cristallino, che sono dif¬ fìcili da combinare (lo vediamo anche nei vestiti); e il verde delle foglie è diverso nelle diverse piante che lo portano; sicché nell'assieme risulta qualcosa di impreciso, mischiato. Sono giardini « pensati », curiosità da campionario, che non danno soddisfazione estetica. Il gaio della primavera è fatto di tanti freschi colori. Solo il giallo sta bene in ogni sua gradazione. Proporrei un giardino alla Van Gogh II giallo di Va" Gogh. lo sappiamo, è luce solare, canicolare; guardandolo si pensa ai festoni di pannocchie appesi ai muri delle fattorie toscane: polenta e girasoli. Farei una grande tonda aiuola bordata di Zinnia^ linearis che è bassa, leggerà e gialla; Calendule arancione, e altri fiori sul giallo via via più carico, compresi i Girasoli (Helianthus) ora in varietà più piccole e basse e di vari toni bruniti, quasi marrone Anche i Tagetes vanno dal colore limone alle tinte scure come la varietà Rusty red (ruggine rossa), che metterei al centro del cerchio cioè all'occhio del l'aiuola /-.-e Gina Sgaravatti

Persone citate: Gina Sgaravatti, Gogh, Van Gogh, Van Gogh Ii

Luoghi citati: Inghilterra