Lo scoppio nell'alloggio

Lo scoppio nell'alloggio Lo scoppio nell'alloggio La sciagura mortale di corso Brescia causata da una perdita di gas - La vittima accese un fiammifero per controllare il tubo di gomma del fornello Proseguono le indagini per accertare le cause dello scoppio avvenuto in un alloggio di corso Brescia 11 che ha causato la morte di una donna e il ferimento di nove persone. La vittima dell'esplosione è ima vedova di 62 anni, Domenica Di Pasquale. Viveva sola, ma a volte ospitava per la notte i nipotini Domenica e Vincenzo, di 8 e 6 anni, che abitano al terzo piano dello stesso stabile con 11 padre Salvatore, 34 anni, operaio, e la madre Antonia Giglia di 28. Al mattino i genitori scendevano, il padre per recarsi al lavoro, la madre per riprendersi i bambini. Lo stesso è accaduto martedì mattina. Dice Antonia Giglla: «Appena entrata nell'alloggio ho sen- tito odore di gas. Abbiamo controllato t rubinetti del fornello aumentato da una bombola. Tutto era In ordine. Mentre stavo per uscire ho visto che mia suocera aveva accesso un fiammifero e si era chinata sulla-bombola ». A questo punto c'è stato 10 scoppio. Domenica Di Pasquale che si trovava al centro dell'esplosione è stata sepolta dalle macerie. E' morta pochi minuti dopo. Al Centro traumatologico sono stati ricoverati 1 fratellini Domenica e Vincenzo e la madre. I primi guariranno in 20 giorni per ustioni al viso e alle gambe; Antonia Giglia, per scottature diffuse. In un mese. Pure ricoverata Carmela Zagari, 19 anni, per ferite alla fronte guaribili in 10 giorni. La i giovane si trovava in una camera vicina a quella della Di Pasquale, con le zie Giovanna e Concetta Arena, 53 e 59 anni, medicate e dimesse dal Maria Vittoria. Altri inquilini investiti da calcinacci sono ricorsi alle cure dei medici. Sono i fratelli Antonio e Marta Colagrossi, di 15 e 23 anni, e la bimba di quest'ultima, Gabriella, 2 anni, guaribili in una settimana. 11 primo e secondo piano sono inabitabili; a spese del Comune sono state sistemate in pensioni i e alberghi le famiglie di Domenico Simonettl che ha moglie e 5 figli Cosimo Musclo con moglie i e~4 figli, Luigi Mollica con moglie I e 3 figli. Gli agenti del commis- sariato Borgo' Dora hanno com- pluto un altro sopralluogo. Riten- gono che lo scoppio sia stato cau- d dit dl tb |

Persone citate: Antonia Giglia, Antonia Giglla, Carmela Zagari, Concetta Arena, Di Pasquale, Luigi Mollica, Marta Colagrossi