Riesumano la salma della moglie e il marito si annega nel torrente

Riesumano la salma della moglie e il marito si annega nel torrente Il "giallo,, in un paesino dell'Alto Adige Riesumano la salma della moglie e il marito si annega nel torrente La donna era morta per edema polmonare - Tra i coniugi vi sarebbero stati contrasti - Non è escluso però che l'uomo sia caduto accidentalmente in acqua (Dal nostro corrispondente) Bolzano, 7 maggio. (e. p.) Dopo la riesumazione della salma della moglie, il marito si sarebbe ucciso: a causa di questi eventi, integrati da certi contrasti di interessi fra i due coniugi, un paesino dell'Alto Adige da alcuni giorni vive in un clima da « giallo ». Ma alla luce delle attuali indagini, il mistero dovrebbe spiegarsi presto ed essere attribuito ad una serie di singolari coincidenze. Protagonisti della vicenda sono Maria Leitner, di 49 anni, già abitante al maso Untererschbaumer di Spinga, presso Bressanone; il marito Franz, anch'egli di 49 anni; e i figli. L'11 aprile scorso, la donna era stata ricoverata d'urgenza all'ospedale di Bressanone. I sanitari, dopo aver diagnosticato una gravissima forma di edema polmonare, giudicarono disperate le sue condizioni, consigliando di riportarla a casa. Due giorni dopo, Maria Leitner spirò. La repentina morte destò i sospetti dei compaesani contro il vedovo, il quale sembra fosse diviso dalla ihoglie da questioni di interesse riguardanti la proprietà del maso. Le voci assunsero maggiore consistenza quando, dieci giorni dopo il decesso di Maria Leitner, il marito si allontanò dal. paese senza farsi più vedere. La magistratura ordinò allora la riesumazione della salma della donna. Ieri l'uomo è stato rinvenuto cadavere nelle acque di un torrente non molto lontano da Spinga. Potrebbe trattarsi di disgrazia, ma questa versione appare alquanto dubbia alla luce della dichiarazione da lui fatta ai figli prima di allontanarsi. Franz Leitner avrebbe detto che non si sarebbe più fatto vedere, ma i figli credettero che fosse una frase pronunciata in momento di sconforto e per risentimento piuttosto che un radicato proposito. In realtà, il Leitner appariva amareggiato dal testamento della moglie, esclusivamente a favore dei figli. Sarà comunque l'esito della perizia necroscopica effettuata sulla salma di Maria Leitner a fare luce sulla vicenda, chiarendo le circostanze della morte della donna che, fino a prova contraria, deve essere attribuita a cause naturali.

Persone citate: Franz Leitner, Maria Leitner

Luoghi citati: Bolzano, Bressanone