Gravi accuse a quattro dirigenti dell'Unione dei comunisti a Genova

Gravi accuse a quattro dirigenti dell'Unione dei comunisti a Genova Dovranno rispondere a un mandato di comparizione Gravi accuse a quattro dirigenti dell'Unione dei comunisti a Genova dal corrispondente Genova, lunedì mattina. Quattro giovani « cinesi », tutti appartenenti all'Unione dei comunisti italiani che a Genova ha sede in via Gramsci 23, sono stati imputati di reati che vanno dalla cospirazione politica alla propaganda sovversiva, dall'istigazione a commettere delitti contro personalità dello Stato all'istigazione a disubbidire alle leggi di ordine pubblico, nonché c\i apologia di reato. Sono: Vincenzo Caputo, 24 anni, Vincenzo Acerenza, 22 anni, Roberto Iecle, 20 anni, Paolo Comantìucci, 21 anni. I quattro accusati avrebbero commesso i reati loro ascritti soprattutto nel corso delle vertenze sindacali e politiche dell'« autunno caldo ». Nei confronti dei quattro imputati il sostituLo procuratore della Repubblica dottor Mario Sosso ha emesso altrettanti ordini di compa- rizione. In particolare, ad es si viene fatto carico di ave- re, a Genova, dal giugno al dicembre dello scorso anno, in concorso tra loro e nella loro qualità di membri del comitato direttivo provinciale dell'Unione dei comunisti italiani. « pubblicamente istigato (mediante l'affissione di manifesti e distribuzione di volantini e diffondendo nell'ambito dell'Unione stessa il contenuto di circolari talora trasfuso in volantini e manifesti ì alla disobbedienza delle leggi e all'odio fra le classi sociali ». In un comunicato diffuso ieri, il comitato provinciale dell'Unione comunisti italiani, prendendo atto delle imputazioni contestate, afferma che si tratta di « una nuova ondata di provocazioni con cui il governo si prepara a rispondere alle grandi lotte di massa in corso e in particolare alle manifestazioni del 25 aprile, in cui tutti i lavoratori italiani, gli antifascisti e i democratici esprimeranno la loro ferma decisione di sbarrare la strada a ogni tentativo reazionario nel nostro Paese ». f. d

Persone citate: Mario Sosso, Paolo Comantìucci, Roberto Iecle, Vincenzo Acerenza, Vincenzo Caputo

Luoghi citati: Genova