Negozianti dei "Gruppi d'acquisto,, uguali guadagni ma prezzi più bassi

Negozianti dei "Gruppi d'acquisto,, uguali guadagni ma prezzi più bassi Negozianti dei "Gruppi d'acquisto,, uguali guadagni ma prezzi più bassi L'esempio dell'Or.ÀI che riunisce 107 esercenti - Il consorzio compra alla produzione, spuntando condizioni di favore - Gli sconti trasferiti sulla clientela Il commercio al dettaglio è in I grado di fronteggiare l'aumento I della grande distribuzione? I ne- 1 gozianti più illuminati dicono di j si e indicano anche la strada, Iassai più nota all'estero che da jnoi: una sempre più perfetta di-1strlbuzione merceologica por mez- zo dei Gruppi organizzati di ac- jquisto. Che cosa sono? Forme associative che Si propongono, at-, traverso 1 attività di un magazzi-1 no centralizzato, di usufruire i massimi sconti dalle aziende produttrici acquistando direttamente grandi quantità di merce da distribuire ai soci a prezzo di costo. In questo modo si raggiunge un doppio scopo: il commerciante, pur non rinunciando al giusto guadagno, è in grado di offrire al consumatore merce a prezzo più basso. Inoltre, aumentando l'indice di rotazione dei prodotti, ogni esercente si trova in condizione di pqtfir ridurre l'area destinata r." arte nella propria botte-.; è -. itera l'r.rsa destinata a!Ji VLndil "- 'do i cruori mo-'cr.u ischi; scli-service). A Toni." e. v.ono tre principali Gruppi d'acquisto: 11 Code (C( :. ; io droghieri), il Cast iC insorzio acquisti salumieri To- - ,) e VOr.AI (Organizzazione : .imeni : Ai) fondata otto anni P, . uppa 87 negozianti a To. ino i 20 in provincia. Domenica, ali* presenza delle autorità l'Or. Al inaugurerà il suo magazzino centralizzato in via Taggia 11 nel- l'ex fabbrica del Chinino Stato, Ieri abbiamo svolto una piccola inchiesta tra i negozi associati all'Or.Al che sono sparsi in tutta la città, al centro tvia S. Quin tino, via Andrea Doria) come in periferia e semiperiferia (via Cos- di sa- corso Casale, corso Moncalie- E}' via Genova. via Nizza, corso via Traiano, corso Orbassano. Vero]eng0 Ecco i prezzi e qualche confronto: burro di prima qualità, prezzo alla produzione 1400 lire, al minuto 145-165 lire l'etto secondo le zone. Negli altri negozi, lo stesso burro costa 160-180-200 lire l'etto. Nei supermercati 150-180 lire, Olio d'oliva in bottiglia da un litro, 600 Ure; il medesimo olio in altri negozi 650 lire. Olio doli va di note marche, lire 780-800; in negozi non consociati 820-850 e più. Motivo della differenza? Ci dicono: il 11 consorzio è riuscito a spuntare, all'origine, un prezzò del 5-7 per cento in meno rispetto a quello praticato ai dettaglianti v. Olio di semi d'arachide dì marca 430-400 lire il litro; di semi vari ''.00-380 lire il litro. Negli altri negozi, prodotti delle stesse marche vengono venduti a 50-100 lire in più per litro. Pomodori pelati di primissima qualità: prezzo uguale a quello dei supermercati, 10 per cento in meno rispetto agli altri negozi. Il presidente dell'Or. Al. sig. Co- lino dire- - 7V-~. ut ri-r v-'.-i'. uni ri, icia al ivo prio modesto utile; le spese e le imposte sono tali che non suremino certo in condizioni di farlo, senza contare che lavoriamo per vivere. L'organizzazione è nata per trasferire, a beneficio del consumatore, gli sconti che riusciamo ad' ottenere dalle grandi I ditte. Faccio un esempio: per riso delta migliore qualità siamo rinI scili n spuntare un prezzo r.'ie ' ci permette di venderlo a 230- 250 lire il chilo. I nostri colleglli, pur realizzando un margine talvolta inferiore al nostro, sono costretti a vendere lo stesso riso a 210-320 lire il chilo» ' Dal '62 ad oggi il volume d'af i far! trattato dall'Or.Al si è de i cupllcato. fi 20 per cento dei ne j gozi associati e rappresentato da j esercizi piccoli e medi nei quali lavorano, in genere, marito e mo glie. Il 40-50 per cento è costitui to da negozi pm grandi, con al | meno una commessa; il restante dai negozi dei giovani ti che sono la nostra speranza e il nostro futuro — dice Corino — perché hanno idee nuove e moderne, intraprendenza e iniziativa ». Alcuni di loro hanno già impiantato piccoli self-service, hanno girato il mondo per vedere e studiare come è organizzato il commercio. Quando la bottega associata al Gruppo d'acquisto si trova nei pressi di un mercato rionale, conviene di più comprare in quella o in questo? Abbiamo fatto due prove, limitate all'olio e al burro e abbiamo dovuto concludere, sia .v.ire per porne lire di vantaggio, '" —

Persone citate: Corino