Ospedali: 2 giorni di sciopero di Giancarlo Fossi

Ospedali: 2 giorni di sciopero Proclamato dal personale non medico Ospedali: 2 giorni di sciopero Dalla metà del mese - Anche i ferrovieri hanno indetto agitazioni entro la fine di aprile - Bloccate mezzo milione di pratiche dei mutuati (Nostro servizio particolare) . Roma, 4 aprile. Le agitazioni si estendono in diversi settori. Scioperi nazionali e interregionali si alterneranno ad astensioni provinciali e aziendali. Ospedalieri, parastatali, tessili, statali, ferrovieri, lavoratori delle autolinee, dipendenti degli enti locali sono interessati a questa fase, che avrà conseguenze notevoli suU'economia. L'attività degli ospedali resterà paralizzata per 24 ore in tutta Italia il 16 aprile, mentre astensioni bloccheranno i servizi il 20, 21, 23, 28 e 29 aprile, per 24 ore. L'azione è stata decisa per protestare contro l'interruzione delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale dei 90 mila dipendenti non medici. Si è conclusa una prima serie di scioperi articolati dei dipendenti dagli enti parastatali (Inps, Inam, Inail, Inadel, Enpas, Enpdep, ecc.). Dal 31 marzo ad oggi astensioni sono state attuate in Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta, Lombardia, Toscana, Umbria, Emilia e Marche. Per i prossimi giorni sono previste sospensioni: il 7 aprile nelle Tre Venezie, 1*8 aprile in Calabria, Campania, Molise, Lucania, il- 9 aprile nel Lazio, Abruzzi e Sardegna, il 10 aprile in Puglia e Sicilia. Per il 16 aprile è fissato uno sciopero nazionale. I mutuati deUTnam della provincia di Milano attendono da parecchie settimane il rimborso delle visite pagate direttamente al medico curante durante l'agitazione dei sanitari in corso dall'8 novembre 1969. In cinque mesi si sono accumulate ben 530.000 pratiche di rimborso. Erroneamente è stato affermato che le pratiche sono ferme presso gli uffici romani dell'Inani. Queste operazioni, infatti, vengono svolte a livello della sede provinciale, la quale ha già da qualche tempo trasmesso ad un istituto bancario l'incarico di emettere assegni circolari a chiusura delle pratiche. Nessuna novità per la controversia dei tessili. I programmi di scioperi articolati sono in svolgimento ed il 9 aprile a Milano si svolgerà una grandiosa manifestazione. Con uno sciopero nazionale si è iniziata oggi la serie di azioni nazionali e articolate dei lavoratori delle autolinee private in concessione con contratto Anac. Due scioperi generali dei ferrovieri statali in tutta Italia sono stati proclamati dai sindacati di categoria aderenti alla Cgil, alla Cisl e alla Uil in date da fissare rispettivamente nella terza decade di aprile e ai primi di maggio. I ferrovieri sollecitano le riforme sociali (casa, fisco, sanità, trasporti) e ima idonea politica anticongiunturale. Giancarlo Fossi

Persone citate: Inam