Coniugi francesi sopra un panfilo alla deriva nel mare in burrasca

Coniugi francesi sopra un panfilo alla deriva nel mare in burrasca Coniugi francesi sopra un panfilo alla deriva nel mare in burrasca Al largo di Bordigliela, per un'avaria al motore - Hanno lanciato per radio l'«S.O.S. » - Salvati da quattro soccorritori INostro servizio particolare) Bordighera, 1 aprile. Lo iiactt « Mathai », battente bandiera francese, di proprietà dell'industriale trentaseienne Pierre Marcel Mongloux, in seguito ad un'avaria al motore è rimasto stamane in balìa delle onde per due ore al largo di Bordighera, correndo il pericolo di schiantarsi contro gli scogli di Capo Ampeglio. L'incidente è avvenuto ver¬ nlordStbctnnso le 10,30. Il forte vento, Ache soffiava a ottanta chilo-1 cmetri l'ora lungo tutta la co-1 dsta. ha rotto la vela ed i tdue alberi del panfilo. A que-1 «sto punto al Mongloux ed al- ! dla moglie Giuliana, di 33 an-1 fi ni, che soli si trovavano sul- lo yacht, non è rimasta altra risorsa che lanciare, via ra-dio, r«s.o.s.»». La capitaneria di porto di Sanremo inviava due imbar- to il proprietario dello stabilimento balneare « Caranca » di Bordighera, Igor Martini, due suoi dipendenti, Pi no Blancardi e Gianni Conio, ed il marinaio Pasquale Artola, da Camogii, resisi conto di quanto stava acca dendo, con due barche a mo tore andavano incontro al « Mathai » in difficoltà Con delle corde, sono riusciti in- fine ad imbrigliare il panfilo i e a trarlo a riva, proprio di i nanzi allo stabilimento « Ca1 'anca ». Il mare era molto a^at»0; , u k-, - ". Mongloux, che abita a ' p«11*1 mt rue Camionette 98, 1 e rimasto leggermente lento alla gamba destra, colpita da un albero dello yacht rotto dal vento. I due coniugi avevano lasciato il porto di Sanremo stamane alle 10, diretti verso la Costa Azzurra. e r. o. CuorRiié. i aprile — Uno del ; i più anziani e noti sanitari del ; I Canavese. il dott. Giovanni Pe- ! | tardi, è deceduto nnprowisampii .... stamane II dott. Perardi ave 1 j va 76 anni e per oltre 40 era sta I to medico condotto a Cuorgnè.1

Persone citate: Blancardi, Gianni Conio, Giovanni Pe, Igor Martini, Mathai, Perardi, Pierre Marcel

Luoghi citati: Bordighera, Cuorgnè, Sanremo