L' Urss cerca dattilografe

L' Urss cerca dattilografe L' Urss cerca dattilografe Per allettarle si promettono alti stipendi e viaggi all'estero Mosca, 6 febbraio. « Ferie pagate di 30 giorni », « Alloggio assegnato », « Stipendio da perito diplomato », « Possibilità di viaggi all'estero »: con queste e altre allettanti promesse, le aziende dell'Urss cercano di battersi a vicenda nella gara per l'assunzione delle poche dattilografe disponibili sul mercato. La scarsità di dattilografe e la crescente necessità di creare nell'Unione Sovietica quella categoria dì impiegate che negli Stati Uniti si chiamano career girls (assistenti provet te ed efficienti dei responsabili aziendali, con possibilità di carriera e soddisfazioni) sono state esaminate dall'organo della Lega dei giovani comunisti, Komsomolskaja Pravda. La richiesta di dattilografe specializzate è crescente nel paese. Le sole pubblicazioni scientifiche raddoppiano ogni dieci-quindici anni, mentre la gestione dell'economia richiede anch'essa ragazze che battano a macchina, stenografino, manovrino il ciclostile e la telescrivente e sappiano trattare i visitatori (perché, spiega il giornale, « la conoscenza dell'etichetta per una brava segretaria non è meno importante della sua preparazione tecnica»). A causa della mancanza di stenodattilografe, lavori adatti a queste vengono spes so svolti nelle aziende sovie tiche da specialisti che potrebbero essere utilizzati per compiti più importanti. Il giornale spiega che le donne brillanti e intelligenti disdegnano di impiegarsi come dattilografe, mentre ai corsi di stenodattilografìa si presentano In generale ragazze poco dotate. « Per questa ragione — prosegue la Komsomolskaja Pravda — le scuole sono costrette ad occuparsi non tanto della preparazione professionale quanto della elementare grammatica ». I corsi sfornano attualmente solo il 200zo delle dattilografe richieste. Inoltre numerose ragazze preferiscono lavorare a domicilio: ciò è consentito, e offre il vantaggio di permettere guadagni da 6 a 9 rubli al giorno, contro la paga di 65-80 rubli mensili delle dattilografe degli uffici. Ecco il perché delle allettanti promesse da parte degli enti: eccezionale è quella dei viaggi all'estero, consentiti normalmente solo a gruppi e delegazioni e con molte cautele, e offerti invece alle introvabili dattilografe. (Ansa)

Luoghi citati: Mosca, Stati Uniti, Unione Sovietica, Urss