II ladro scoperto dalla pubblicità

II ladro scoperto dalla pubblicità II ladro scoperto dalla pubblicità «Vecernaja Moskva» canta le lodi degli annunci economici Mosca, 26 gennaio. Vecernaja Moskva (Mosca Sera) di oggi cita un caso curioso nel quale un annuncio economico ha portato all'arresto e alla condanna di un ladro di libri. Tempo fa — riferisce il quotidiano della sera — un bukinisticeski magazin (che acquista e vende libri usati) della capitale era entrato in possesso di una rara prima edizione del poema Poltava, di Aleksandr Pushkirf. Da un controllo compiuto più tardi risultò che il libro, senza essere stato venduto, era sparito dalle scaffalature del negozio. Le indagini non portarono ad alcun risultato e così — secondo le norme in vigore — il commesso responsabile del settore avrebbe dovuto rifondere i danni. Sorse però a questo punto un problema: il libro sparito aveva un valore di circa due volte lo stipendio mensile dell'impiegato. In aiuto dello sfortunato commesso venne però lo spirito di osservazione di un dipendente del negozio, che una sera lesse su Vecernaja Moskva (unico giornale sovietico a pubblicare annunci del genere) un'inserzione dalla quale risultava che un vicino bukinisticeski offriva in vendita una prima edizione della Poltava di Pushkin. I dirigenti del negozio derubato svolsero un'indagine e accertarono che l'esemplare in vendita era quello sottratto tempo addietro. Poiché tutti coloro che rivendono libri usati sono tenuti a lasciare al negozio il proprio nome e indirizzo non fu difficile rintracciare colui che aveva venduto l'opera del maggiore poeta russo e « attraverso di lui — arrivare al ladro del prezioso libro. Vecernaja Moskva commenta con tono compiaciuto l'opera svolta dal giornale mediante la pubblicazione di inserzioni commerciali e si limita poi a riferire che il colpevole è stato giudicato e condannato al carcere, senza specificare se per un breve o lungo periodo di detenzione. (Ansa)

Persone citate: Aleksandr Pushkirf, Pushkin

Luoghi citati: Mosca, Poltava