Coniugi vendevano azioni di una società inesistente

Coniugi vendevano azioni di una società inesistente Due australiani arrestati a Sanremo Coniugi vendevano azioni di una società inesistente (Dal nostro corrispondente) Sanremo, 13 gennaio. (r. o.) La polizia di Sanremo, ha arrestato due coniugi australiani Benjamin Abrahamas Lewis, di 66 anni, e Sarah Speelman, di 68, accusando l'uomo di detenzione e smercio di carte di credito contraffatte, di truffa continuata aggravata e la donna di concorso negli stessi reati. La coppia avrebbe venduto delle azioni stampate in Germania, daN 300 dollari l'una, recanti l'intestazione di una società inesistente, la Darwin Marine Recovery Syndacate. Questa società, a detta del Lewis, è stata costituita allo scopo di recuperare la nave australiana « SS Peary » affondata durante l'ultimo conflitto nel porto di Darwin e che avrebbe a bordo il tesoro, in oro, del valore di una decina di miliardi, della Banca di Manila, imbarcato durante l'evacuazione dell'isola. I coniugi australiani sono giunti a Sanremo dalla Germania, dove hanno « collocato » un centinaio di tali azioni per circa 18 milioni di lire, nell'aprile di quest'anno. Hanno preso alloggio all'Hote Royal, ma in breve il Lewis, che è un accanito giocatore di roulette, ha perso tutto quanto possedeva e da allora ha iniziato anche qui il singolare commercio delle azioni « del tesoro di Manila ». Il primo truffato è stato il direttore dell'Albergo Royal Maurizio Oldoino, al quale ha consegnato tre azioni in pagamento del conto di circa 500 mila lire. Dall'estate scorsa a ieri, il Lewis ha trovato modo di raggirare, con lo stesso sistema, una decina di sanremesi. Ieri sera, saputo che i coniugi australiani, stavano per concludere un altro affare nel bar Ariston. il commissario Nino De Feo, con sette agenti, li ha arrestati.

Persone citate: Benjamin Abrahamas Lewis, Nino De Feo, Peary, Royal Maurizio, Sarah Speelman

Luoghi citati: Germania, Manila, Sanremo