Polemiche per i penalty di Gonella

Polemiche per i penalty di Gonella Spogliatoi di San Siro; Rogora si difende vivacemente Polemiche per i penalty di Gonella dal corrispondente MILANO, lunedi matt. Chi ha faticato di più è stato l'arbitro GoneUa. L'atletico direttore di gara, nato ad Asti circa 40 ; anni fa ma da tempo residente a Torino, ha fatto lavorare di continuo il fischietto (e che lavoro- Tre rigori, un gol annullato, decine di punizioni dal limite, cinque ammoniti). L'abbiamo interpellato negli spogliatoi. « Non posso parlare — ha detto— lo sapete ». Eppure qualcosa avrebbe potuto dirla.,Avrebbe potuto almeno ricordare quante altre volte gli era capitata l'occasione di fischiare tre calci di rigore nel corso di una stessa gara. « Mi è capitato altre volte — ha affermato — ma non ricordo quando né dove». . Ugualmente evasivo è rimasto Gonella sui particolari di queUe azioni che lo hanno indotto ad assegnare due etici di rigore al Milan, uno alla Fiorentina. Sull'argomento hanno parlato molto, tuttavia, i diretti interessati, i giocatori. Il difensore toscano Rogora ha negato di avere commesso i falli che hanno consentito al Mi* lan di segnare i due gol iniziali della gara dal dischetto del rigore: « Sulla prima azione — ha detto — è stato molto bravo Prati a far la scena. Io non gli ho fatto assolutamente niente. Sulla seconda ne so ancora meno. Non ho toccato Combin, né ho commesso alcun fallo. Ho solo sentito il signor Gonella che fischiava e non so neppure- adesso perché lo abbia fatto ». Deluso appare il trainer fiorentino Pesaola: « Il risultato è bugiardo. La Fiorentina ha giocato un buon football e non meritava di perdere. La mia squadra ha risentito moralmente U contraccolpo dei due rigori iniziali, poi ha avuto una reazione ed ha pareggiato. A questo punto ci sentivamo sicuri di poter addirittura vincere, ma ci siamo lasciati tradire dall'ingenuità». Un impeto di sincerità da parte di Rocco che, rompendo per un attimo la consegna del silenzio che si era imposto nei giorni scorsi, ha detto: «Sul 2 a 2 credevo che avremmo finito con il perdere: la palla era sempre ai viola, sembrava che volessero portarla a casa. Poi però si è svegliato Rognoni che, con il suo gioco veloce ed i suoi palleggi insistiti, ha mandato in barca tutti gli avversari». David Messina Milano. Amarildo, in maglia bianca, precede Rosato e con un colpo di testa segna il secondo gol della Fiorentina (Tel.)

Persone citate: David Messina Milano, Gonella, Pesaola, Rognoni, Rogora, Rosato

Luoghi citati: Milano, Torino