L'organista Litaize ieri al Conservatorio

L'organista Litaize ieri al Conservatorio L'organista Litaize ieri al Conservatorio Gaston Litaize, organista della chiesa parigina di San Francesco Saverlo e assai noto e apprezzato anche come compositore di musica sacra e strumentale, ha suonato ieri al Conservatorio per l'Unione Musicale. Una grande proprietà stilistica distingue sempre le esecuzioni dell'insigne concertista, e il programma di ieri l'ha riconfermato sin dall'inizio con la realizzazione pura e fervida di tre preludi di corale di Bach; avvincente poi per chiarezza e calore l'esecuzione di un altro celebre capolavoro tacitiano, la Fantasia e fuga in sol minore. Novità del concerto, cinque brani da La Natlvité du Seigneur di Olivier Messiaen; aperti a concezioni ed elementi linguistici extra- europei questi brani sono nondimeno di schietto gusto francese, vicini a un filone di cultura cattolica rigorosa e problematica. Litaize li ha resi benissimo, nella loro nostalgia di innocenza, nel l'Inquietudine ritmica e nella mo dernità del linguaggio (straordt naria nel 1937 In cut furono scritti, e tutt'altro che scontata anche oggi). Molto numeroso il pubbli co e particolarmente pronto nel festeggiare II solista. g# Filarmonica polacca — Ieri se ra al Conservatorio si è svolto 11 concerto diretto da Zblgnlew Chwedczuk con la solista Hesse Bukouska (musiche di Szabeeskl, Chopin, Beethoven).

Persone citate: Bach, Beethoven, Chopin, Fantasia, Hesse, Olivier Messiaen

Luoghi citati: Filarmonica