Gli azzurri bloccano il Monfalcone poi si scatenano nella ripresa: 2-0

Gli azzurri bloccano il Monfalcone poi si scatenano nella ripresa: 2-0 Gli azzurri bloccano il Monfalcone poi si scatenano nella ripresa: 2-0 Una grande parata del trentaseienne Lena salva il risultato - Magnifica gara di Gavinelli che segna anche un gol - Gabetto raddoppia - Milanesi nel finale sostituisce Carrera dal nostro inviato Novara, lunedì mattina. Il bravo «vecchio» Parola sta guidando il Novara ai primi posti nella classifica della C. In questo campo l'avevamo visto tanti anni fa giocare con l'ovattata grinta di un autentico torinese. Tutti aspettavano da lui la rovesciata per cui andava famo•to'i'e Carlo entrava daroY'nelle memorabili battaglie tra novaresi di serie A e juventini. C'erano allora ì Corghi, i Baira, i Piola da una parte, gli Hansen, Praest, Parola, naturalmente, e il giovane Boniperti dall'altra. La gente per trovar posto si arrampicava sui muri e perfino sugli alberi: Ora la situazione è cambiata. Ieri neppure i popolari erano affollati e di tribune numerate, al prezzo di Lire 3500, ne» sono state vendute-ben tre, il che ha portato l'incasso a superare i tre milioni, esattamente di 11.500 lire. Parola si trovava in panchina a dirigere i «ragazzi» molti dei quali sfiorano i trent'anni, ma sentono ugualmente l'appoggio di un gran giocatore ora diventato tecnico, mentre inseguono gli ultimi sogni di gloria calcistica (e per alcune di queste promesse al tramonto, come Giannini o Gavinelli, davvero non si capisce perché il successo completo sia sfuggito). Ai suoi « ragazzi » Carlo Parola ha insegnato l'autentico football, il palleggio preciso, la linearità dei passaggi. Si vede uno stile, nel Novara. Se ne è avuta la conferma ieri, quando ì bianchi del Monfalcone hanno speso tutta l'energia in loro posses¬ so e gli azzurri sono saltati fuori alla distanza, dominando e vincendo grazie alla miglior impostazione. Il football di provincia è fatto di pazienza (anche da parte dei tifosi) di comprensione, dì entusiasmo, di lavoro continuo. Nel Novara tutto questo ha dato i suoi frutti. E se il trentaseienne Lena ha salvato il risultato con una parata eccezionale su col-. po di testa di Medeot verso la fine del confronto, il diciannovenne prestito granata Carlet, il venticinquenne Vision, il quasi ingegnere Volpati hanno aggiunto un tono, di freschezza ad una squadra cui manca soltanto il peso atletico per essere di notevole rango nel suo settore. Nel primo tempo il Monfalcone ha sfiorato il gol quando Stare, di testa, ha spedito il pallóne contro la traversa, ma soprattutto si è difeso bene correndo molto e valorizzando l'energia di Sortino, opposto a Gabetto, di Gerin, controllore di Cationi, della finta ala Barile, avversario di Giannini, e del terzino Rigonat, duramente impegnato a rincorrere Gavinelli. Nella ripresa i bianchi hanno pagato il prezzo dei loro sforzi e gli azzurri sono passati. Bramati ha colpito un palo, al 3', Gavinelli, su azione di Giannini, ha segnato al 10', e Gabetto, al 26', ha messo definitivamente al sicuro il successo, sfruttando un passaggio di Giannini. Milanesio è stato mandato in gara per sostituire Carrera, quasi immobilizzato da uno stiramento muscolare e lavorando a centrocampo ha contribuito ad allontanare ogni residuo di pericoli dalla rete difesa da Lena. Rispetto alle ultime partite gli azzurri sono apparsi più forti specialmente a centrocampo, anche se Cationi è un po' troppo personale, e Carrera alterna buoni spunti con inspiegabili pause. Nel confronto con il Monfalcone Gabetto non è ancora risultato in forma,, specialmente all'inìzio' quando lo stopper Sórtinó, un ' po' con la decisione un po' con l'anticipo, lo bloccava, dominando soprattutto nei colpi di testa. Gavinelli, davvero irresistibile ha dato tono all'attacco. In difesa Lena è stato molto sicuro specie nelle uscite, ed altrettanto ben protetto dal libero Canto e dai terzini Volpati, Vivian e Carlet. Il successo dei piemontesi ha suscitato applausi calorosi. Sono un augurio per la squadra che domenica prossima affronterà la rivale Solbiatese e che è sfato «ritrovata» dal suo pubblico dopo un inizio, difficile del torneo. Paolo Bertòldi Novara: Lena; Volpati, Carlet; Canto, Vivian, Cationi; Gavinelli, Carrera (Milanesi dal 75') Gabetto, Giannini, Bramati. Monfalcone: Maschietto; Ceschia, Rigonat; Sortino, Baccari, Bivi; Barile, Barassi, Medeot, Gerin, Stare. Arbitro: Casarin di Milano. Spett: 4481, ine. 3.011.500. Reti: II t. Gavinelli 12', Gabetto 26'. Novara. Gabetto mette a segno la seconda rete degli azzurri

Luoghi citati: Milano, Monfalcone, Novara, Sortino