Morandi supera tutti ma stasera c'è Villa

Morandi supera tutti ma stasera c'è Villa Canzonissima verso le semifinali Morandi supera tutti ma stasera c'è Villa Patty Pravo e la Vàrtan già eliminate (Nostro servizio particolare) Roma, 5 dicembre. Sulla ribalta di «Canzonissima » sta per prendere il via l'ultima trasmissione del secondo turno ma la notizia del giorno è il trionfo di Gianni Morandi: ha distanziato di 300 mila voti il rivale Al Bano nella graduatoria definitiva della puntata di sabato scorso. Il cantante bolognese ha così superato in classifica generale Massimo Ranieri, che deteneva il primato assoluto delle cartoline. Nel primo turno, Morandi aveva raggiunto 592 mila voti, questa volta ne ha ottenuti 657 mila 595, il primato di « Canzonissima '69 », che non riesce ancora ad avvicinarsi alle cifre della precedente edizione. Al Bano, ha ottenuto complessivamente 328 mila voti, mentre gli altri concorrenti non sono riusciti neppure a superare le centomila preferenze: Marisa Sannia è terza, con 92 mila voti; Rita Pavone, quarta con 91 mila; Nino Ferrer quinto con 89 mila; Patty Pravo sesta con 71 mila; Carmen Villani, settima con 67 mila e Sylvie Vartan, ottava con 43 mila. Rita Pavone relegata dalle giurie al settimo posto è risalita con le cartoline al quarto e potrebbe ancora e.-trare nella rosa dei dodici semifinalisti. Nella graduatoria generale di « Canzonissima » Gianni Morandi, come s'è detto, è primo con 657 mila voti segui¬ to da Al Bano (328 mila 827), Massimo Ranieri (321 mila 481), Orietta Berti (239 mila 406), Rosanna Fratello (224 mila 483), Little Tony (167 mila 919), Milva (117 mila 200), Marisa Sannia (92 mila 698) Rita Pavone (91 mila 964), Nino Ferrer (89 mila 372), Robertino (82 mila 553), Sergio Endrigo (82 mila 411), Mal (76 mila 929), Patty Pravo (71 mila 258), Carmen Villani (67 mila 706) e Sylvie Vartan (43 mila 101). Gli ultimi quattro cantanti sono già esclusi dalle semifinali. Domani sera saranno di scena gli ultimi otto concorrenti del secondo turno, ossia Tony Astarita, Dalida, Jimmy Fontana, Domenico Modugno, Mario Tessuto, Shirley Bassey, Claudio Villa e Nada. e. b. * Gli orari dei Musei Galleria Sabauda (v. Accademia delle Scienze 8): 9-14. Museo Egizio (v. Accademia delle Scienze 8): 9-14. Museo di Antichità (via Accademia delle Scienze 8): 9-14. Museo civico d'Arte antica e Palazzo Madama (p. Castello): 9,30-12,15; 15-18. Galleria civica d'Arte moderna e mostra di Atanasio Soldati (v. Magenta 31): 9,30-12,15; 15-18. Palazzo Reale (p.za Castello): 9-12; 14-16,30. Museo nazionale del Risorgimento (p. Carlo Alberto): 9,3012,30; 15-18. Museo civico « Pietro Micca » (v. Guicciardini 7): 9,30-12,15,15-18 Museo dell'Automobile (c. Unità d'Italia 40): 9,30-12,30; 15-17,30. « incotovggmdtidscptercatrdfedlaglassdrsleSsCclilenO

Luoghi citati: Italia, Roma