LIBERATO L'AMBASCIATORE USA dopo il rilascio dei 15 prigionieri

LIBERATO L'AMBASCIATORE USA dopo il rilascio dei 15 prigionieri LIBERATO L'AMBASCIATORE USA dopo il rilascio dei 15 prigionieri Il diplomatico è giunto in taxi alla sua abitazione a Rio, quattro ore dopo che i detenuti politici erano scesi a Città del Messico - Era pallido, con la barba lunga, una benda sul lato destro del capo - Subito dopo la polizia si è scatenata alla caccia dei rapitori nostro servizio Rio de Janeiro, lunedì matt. Un aereo militare brasiliano ha portato ieri sera a Città del Messico, come i « barbudos » avevano chiesto, i quindici - prigionieri politici liberati. Verso riunì, di questa notte, ora italiana, l'ambasciatore Burke Elbrick è stato rimesso in libertà dai suoi rapitori. Egli è stato visto giungere in tassì alla sua abitazione di Rio de Janeiro. Era pallido, con la barba lunga, una benda sul Iato destro del capo. Non ha rilasciato dichiarazioni. L'incaricato d'affari degli Stati Uniti ha però comunicato: « Elbrick è in eccellenti condizioni di salute ». Subito dopo il rilascio del diplomatico, la polizia si è scatenata in una vastissima battuta per rintracciare i rapitori. Questa la conclusione di una giornata che ha visto la tensione giungere al massimo in Brasile Si è cominciato nel modo più sensazionale poco prima della mezzanotte di Sabato (ora lo cale). Una stazione radio di Rio de Janeiro, posta alla periferia della grande città, stava trasmettendo un servizio (Continua in 2" pagina) I detenuti liberati discendono dall'aereo a Città del Messico. A sinistra, Maria Augusta Carneiro, unica donna fra i 15

Persone citate: Burke Elbrick, Maria Augusta Carneiro

Luoghi citati: Brasile, Città Del Messico, Rio, Rio De Janeiro, Stati Uniti