Automobilisti appiedati mentre cercano funghi

Automobilisti appiedati mentre cercano funghi Automobilisti appiedati mentre cercano funghi Chiodi a tre punte sparsi sulle strade della Valmala e Val Varaita - La brutta avventura di un padre di famiglia di Sampeyre (Nostro servizio particolare) Sampeyre, 1 ottobre, r In Valmala e in Val Varaita è cominciata la « guerriglia dei funghi ». Protagonisti i valligiani e i turisti del « week-end » che a centinaia battono 1 boschi alla ricerca dei gustosi porcini. Domenica scorsa numerosi automobilisti sono rimasti in « panne », coi pneumatici afflosciati, sulla strada provinciale del Colle del Birrone a causa dei chiodi a tre punte, sparsi sull'asfalto per fermare la loro avanzata. La peggiore avventura è toccata al signor Pietro Landi, un padre di quattro figli residente a Sampeyre in via Vittorio Emanuele 156. Approfittando della bella giornata di sole, aveva portato' la moglie ed i bambini a fare una gita in Valmala. Il viaggio di piacere si è però trasformato ben presto in un calvario. Nell'attraversare il tratto di strada fra i Comuni di Melle e Valmala il signor Landi ha forato -tre gomme e quasi sempre in posizione « strategica »: davanti ad un precipizio. Rimasto irrimediabilmente in « panne » ha dovuto incamminarsi con la famiglia, di cui tre piccoli in tenera età, in una marcia affardellata (zaini, sedie a sdraio, coperte) durata ore ed ore attraverso scorciatoie rese quasi inaccessibili dai rovi e dalle sterpaglie. Rientrato a Sampeyre ha chiamato un meccanico. A bor¬ do dell'autosoccorso è tornato sul posto, ma nei pressi del santuario di' Valmala altri due pneumatici si sono afflosciati, cosi il recupero è stato impossibile. Il mattino dopo anche un'autogrù è rimasta bloccata nell'attraversare la « cortina di ferro appuntita » stesa dai valligiani. La stessa avventura domenica è toccata a decine di altri automobilisti, molti dei quali, all'oscuro di scorciatoie e sentieri, hanno vagato ore ed ore per trovare soccorso. Il signor Landi, oltre a presentare denuncia contro ignoti per danneggiamenti, si è rivolto ai Comuni della valle, all'Amministrazione provinciale di Cuneo e all'Ente del Turismo per informarli della sua « domenica terribile ». c. ros. *—:— T ildll

Persone citate: Landi, Pietro Landi

Luoghi citati: Melle, Sampeyre, Valmala