I tiratori scelti decisi a segnare

I tiratori scelti decisi a segnare I tiratori scelti decisi a segnare Domenica scorsa alcuni fra 1 più forti cannonieri del campionato sono mancali — più o meno clamorosamente — all'appuntamento con il gol. Il rilievo vale soprattutto per Riva (20 reti nella scorsa stagione), Bui (15), Anastasi (14), Maraschi (14) e Prati (14) cioè gli attaccanti che nel torneo 1968-69 si piazzarono nei primi posti della graduatoria; Maraschi peraltro, è riuscito a riscattarsi nella Coppa dei campióni realizzando la rete che ha permesso aila Fiorentina di superare gli' svedesi dell'Oester. Riva e gli altri « imputati » si difendono accennando soprattutto alle disastrose condizioni del terreni di gioco resi pesanti dalla pioggia: controllare 11 pallone, tirare in rete, dicono, quando la sfera sembra incollata a terra è 'quasi Impossibile. In tali situazioni il vantaggio è sempre del difensori. Sarà colpa, dunque, delle avverse condizioni atmosferiche o di scarsa condizione di forma'.' Oggi la risposta. Il tempo è andato migliorando quasi dapper¬ tutto, 1 cannonieri non potranno più presentare attenuanti. Due di questi goleadores, Anastasi e Bui, saranno 1 protagonisti dello stesso incontro, Verona-Juventus; Riva dovrà perforare la difesa del Lanerossl Vicenza, una squadra che lo scorso anno in Sardegna venne sconfitta da una doppietta di Bonlnsegna (che ora è all'Inter) e da un'autorete di Calosl. Prati avrà di fronte il Bari, sorprendente vincitore nel primo turno, dopo l'autentica « débàcle » della Coppa Italia (c'è stato persino uno 0 a 7 con la Fiorentina). Pierino, che si è da pòco sposato, cercherà di aggiustare la mira e di ripetere le imprese della Coppa dei campioni. Prati, peraltro, potrebbe alternarsi con Combin, l'ex granata assente nell'incontro di esordio del campionato, un altro attaccante che deve ancora dissipare molti dubbi sulla sua ritrovata efficienza. Oggi, quindi, sguardi puntati sugli squadroni ma soprattutto sul «re del gol». g. gand. Luigi Riva Pietro Anastasi Pierino Prati Gianni Bui

Luoghi citati: Italia, Sardegna, Verona, Vicenza