Opareai devastano a Milano i uffici d'uno stabilimento

Opareai devastano a Milano i uffici d'uno stabilimento Violenze durante lo sciopero dei metalmeccanici Opareai devastano a Milano i uffici d'uno stabilimento Alcuni erano armati di picconi - Percossa una telefonista - I dipendenti della « Sillem » non avevano aderito all'agitazione Cortei bloccano la circolazione - Scontri alla « Pirelli Bicocca » (Dal nostro corrispondente) Milano, 19 settembre. (g. m.) Disordini ed episodi di violenza sono avvenuti stamane durante lo sciopero di 3 ore dei metalmeccanici. In uno stabilimento di Musocco un gruppo di operai ha fatto irruzione negli uffici e in alcuni reparti della fabbrica, ha compiuto vandalismi e ha percosso una impiegata. Cortei di scioperanti in piazzale Lodi, piazzale Corvetto, piazzale Accursio, piazza Napoli, via Solari, largo Boccioni e via Traiano hanno a lungo ostacolato il traffico, che, in alcuni momenti, è rimasto paralizzato. L'episodio più grave è quello avvenuto a Musocco, nella fabbrica «Sillem». I 150 dipendenti dell'azienda, che produce macchine oleodinamiche per la lavorazione del legno e dei metalli, nei giorni scorsi avevano raggiunto un accordo separato con la direzione; oggi pertanto non avevano aderito allo sciopero. Davanti alla fabbrica si sono presentati numerosi operai con bastoni, chiavi inglesi, sassi, picconi, e sono entrati nello stabilimento per indurre le maestranze a sospendere il lavoro. Al rifiuto si sono scatenati in una serie di atti di vandalismo fracassando porte e finestre. Gli estremisti hanno anche percosso una giovane impiegata, la centralinista Loretta De Torre, di 17 anni, abitante in via Monte Nevoso. Incidenti anche alla Pirelli dove l'agitazione prosegue ormai da molti giorni. Per oggi era previsto uno sciopero di due ore degli impiegati e delle qualifiche speciali. Secondo quanto ha comunicato l'azienda, stamane alla Bicocca e negli altri stabilimenti molti operai, approfittando del fatto che il picchettaggio era debole, sono entrati in fabbrica a lavorare. Gruppi di scioperanti sono, però, entrati negli uffici: vi sono stati tafferugli. 4

Persone citate: Loretta De Torre

Luoghi citati: Milano