Saragal ricorda la difesa di Roma

Saragal ricorda la difesa di Roma Un messaggio del Capo dello Stato Saragal ricorda la difesa di Roma Roma, 8 settembre. Il presidente della Repubblica Saragat, a conclusione delle cerimonie commemorative del venticinquennale della difesa e della liberazione di Roma, ha inviato al sindaco della città, on. Derida, un telegramma che dice tra l'altro: « L'odierna ricorrenza assume un significato particolare non solo per i romani, ma per tutti coloro che credono nei valori perenni della libertà, della democrazia, della unità e dell'indipendenza della patria. Negli avvenimenti che con commosso animo oggi rievochiamo, la difesa e la liberazione di Roma rappresentano infatti l'ideale continuità fra il primo ed il secondo Risorgimento. Venticinque anni or sono Roma tornava ad essere, come già per i nostri padri, simbolo delle aspirazioni di tutto un popolo al proprio riscatto e alla conquista della propria sovranità ». Il telegramma del Capo dello Stato così conclude: « E' perciò che, con speciale sentimento, richiamiamo oggi alla nostra memoria quei giorni, ne ricordiamo i protagonisti ed eleviamo un reverente pensiero a quanti, nel nome di Roma, della patria, della libertà sacrificarono la vita. Ed è ancora con questi sentimenti che prego mi si consideri presente all'odierna celebrazione ». Nel pomeriggio una delega¬ zione della provincia ha de posto corone d'alloro alle Fosse Ardeatine e dinanzi al sepolcreto dei Caduti per la lotta di Liberazione al Vera110- (Ansa)

Persone citate: Saragat

Luoghi citati: Roma