Le atlete straniere alla ribalta

Le atlete straniere alla ribalta CONCLUSO A ROMA IL «MEMORIAL ZAVLI» Le atlete straniere alla ribalta Oal nastro corrispondente Roma, lunedì mattina. Il « meeting » di atletica leggera, dedicato alla memoria di Bruno Zauli, si è concluso ieri allo stadio comunale dell'Acqua Acetosa. La seconda giornata di gare è risultata di scarso interesse. Folta la partecipazione di atleti italiani e stranieri ma se si eccettua la prova della rumena Manoliu, la quale ha lanciato il disco a m. 57,12, e quella della polacca Kirszenstein, vincitrice del salto in lungo con m. 6,46, non si sono verificati risultati di rilievo. La misura fatta registrare dalla Manoliu è la migliore prestazione mondiale della stagione. Anche la sua connazionale Penes è riuscita a mettersi in evidenza, assicurandosi la vittoria nel lancio del gavellotto alla prima prova con m. 48,36. In (tempo italiano belle affermazioni di due giovani atlete: la Lanci ha stabilito il nuovo primato italiano juniores nel salto in alto, scavalcano l'asticella a m. 1,64; la Monteforte ha superato' il record nazionale juniores del salto in lungo con la misura di metri 5,53. Alle gare conclusive del «VI Memorial Zauli» era presente il primatista italiano del salto con l'asta Renato Dlonisi che ha superato sabato metri 5,30. L'atleta del C. S. Fiat ha confermato la sua partecipazione per do¬ menica prossima a Torino nella gara di Coppa Italia. Alla domanda se tenterà ancora di battere il record del mondo che ieri non è riuscito a conquistare, Dionìsi ha risposto: «Credo che ci proverò. Purtroppo però la tendìnite di cui soffro da tempo mi dà qualche fastìdio. Dopo un po' di giorni di intenso allenamento avverto'- qualche disturbo. L'inconveniente mi consiglia dì usare molta prudenza. Ma ora sono caricato al massimo. Non posso farmi sfug¬ gire l'occasione dì sfruttare il momento favorevole». m. b.

Persone citate: Bruno Zauli, Monteforte, Renato Dlonisi, Zauli

Luoghi citati: Italia, Roma, Torino