Una bimba di Ivrea perde la vita dopo un'iniezione antivaiolosa

Una bimba di Ivrea perde la vita dopo un'iniezione antivaiolosa Una bimba di Ivrea perde la vita dopo un'iniezione antivaiolosa Aveva 2 anni - E' spirata appena giunta in ospedale - Aperta un'inchiesta (Dal nostro corrispondente) Ivrea, 2 maggio, (r. a.) La magistratura di Ivrea ha aperto un'inchiesta per far luce sulle cause della misteriosa morte di una bambina di ventidue mesi, Monica Forgia, ammalatasi pochi giorni dopo avere subito la vaccinazione antivaiolosa. La bimba risiedeva abitualmente con la nonna a San Giorgio Canavese. I suoi genitori, entrambi operai e residenti ad Ivrea, Mario, di 28 anni, e Maria Caterina Giavetti, di 27, la tenevano con loro soltanto la domenica. La piccola era stata accompagnata il 21 aprile scorso dal medico di San Giorgio, dott. Bardessono, per l'iniezione I antivaiolosa che doveva con| eludere il ciclo delle normali I vaccinazioni. Monica non ave1 va fatto registrare particolari reazioni, ma quattro giorni fa, improvvisamente, si era ammalata con febbre altissima. Una dottoressa, intervenuta su richiesta dei genitori, pensò in un primo momento che si trattasse della normale reazione antivaiolosa. I rimedi per far scendere la febbre non sortirono però alcun risultato e ad un certo punto i coniugi Forgia, preoccupati, trasferirono la figlioletta all'ospedale. La piccola è però spirata poco dopo il ricovero tra le braccia della madre, senza che i medici avessero il tempo di intervenire. Le misteriose circostanze del decesso hanno consigliato l'autorità giudiziaria a indagare sull'episodio: domani mattina la salma della piccola verrà sottoposta ad autopsia.

Persone citate: Bardessono, Maria Caterina Giavetti, Monica Forgia

Luoghi citati: Ivrea, San Giorgio Canavese