Dalla tv al concorso da maestra

Dalla tv al concorso da maestra Dalla tv al concorso da maestra Luisella Dagna, campionessa di « Settevoci », ha sostenuto la prova orale con esito positivo - Pensa con nostalgia alla sua esperienza in televisione, ma la considera ormai « cosa passata » - Insegna come supplente in una plurìclasse Timida ed un po' emozionata Luisella Dagna, campionessa della trasmissione televisiva o Settevoci », ha affrontato ieri la prova del concorso magistrale. La graziosa maestrina ha 24 anni e da parecchi mesi non si occupa più di musica leggera, ma soltanto della preparazione per superare l'esame. Si era già fatta onore con il tema scritto riportando quasi il massimo del punteggio. Ieri ha discusso con disinvoltura di Goldoni, di Rousseau e del metodo Montessori; ha illustrato le fiata di La Fontaine, ha parlato di legislazione e storia. La commissione le ha assegnato 42 cinquantesimi. Abbiamo parlato con Luisella al termine dell'interrogazione. CI ha detto: « Spero di poter ottenere un posto di ruolo ad Ivrea dove vivo con la famiglia. Insegnare è una cosa che mi entusiasma ». Attualmente sta facendo pratica come supplente con i radazzi di Pavone. Deve curare una pluriclasse con scolari dalla prima alla quinta. Non è troppo faticoso? « Occor re parecchia energia, ma io cerco di intrattenere i raguzziicon la " scuola attiva ", basandomi sugli interessi degli alunni in rap porto all'ambiente in cui vivono ». l tempi di « Settevoci » li ricorda con piacere, « ma ormai è acqua passata anche se a volte sento un po' di nostalgia ». La maestra di Ivrea davanti alla commissione d'esame

Persone citate: Goldoni, La Fontaine, Luisella Dagna, Montessori, Rousseau

Luoghi citati: Ivrea, Pavone