Mulligan delude negli Internazionali

Mulligan delude negli Internazionali Nettamente sconfìtto da Nweomfce Mulligan delude negli Internazionali Giuoco poca vivace nel confrante tra i due aisi (Nostro servizio particolare} Korna, 25 aprile. Martino Mulllgan aveva atteso con malcelata impazienza la grande occasione per prendersi tuia rivincita su nuanti improvvisamente non soltanto lo ave-vano ~ escluso dalla, squadra di Coppa Davis ma avevano anche deciso di ingaggiare un altro allenatore per gli azzurri, sostituendolo con il Jugoslavo Boro Jo vane vìe. Isa. grande occasione si è presentata oggi a Mulligan che, sul centrale del Foro Itali tj. è stato opposto nel cruarti di finale degli «Internazionali» al suo connazionale e concittadino (ambedue sono di Sydney) John Nevcombe. Mulligan era stato sconfitto la scorsa settimana a Montecarlo da Newcombe in tre partite, mi si pensava che, essendo i nostri campi molto più lenti di quelli monegaschi, Martino potesse riabilitarsi. Invece t Newcornrjs lo ha nuovamente sconfitto,, e stavolta con il secco pun- teggio di 7-5, 6-4, 6-0. Il punteggio stesso e quanto mai elooiuente; sta a significare chte, alla distanza, la potenza, di Newcornbe na letteralmente stroncato la resistenza sempre più fie-vole di Mulligan che pure ha avuto la -possibilità di affermarsi sia nella prima sia nella seconda' frazione. -All'inizio Mulligan ha avuto a disposizione un "set-ball" sol 5 a 4 in suo favore, ideila seconda frazione egli si è trovato al comando per 4 a 2 con ii servizio a disposizione. Nonostante il continuo, affettuoso e a volte fragoroso incitamento del -pubblico, Mulligan non è riuscito nell'impresa. Nei momenti decisivi Nevrcombe, piti freddo, più potente e regolare, ha prevalso. I tecnici sono rimasti non poco delusi per l'andamento di questo confronto; tenuto conto eli e erano in campo lue australiani,' «r-r. pensatila che il gioco dovesse essere altamente spettacolare, invece i due rivali sxesso e volentieri sono rimasti inchiodati sulla linea di fondo. Sempre per i quarti di finale del torneo romano, 11 mancino australiano Tony Boche ha eliminato il sudafricano Clift Dxys&ale per 64, 4-6, 6-0, 7-5, Domani (la tv si collegherà in diretta sul programma nazionale dalle H alla 16,30) si svolgeranno le semifinali dei singolari maschile e femminile, nel maschile avranno luogo gli incontri Ifewcornbe-Kcdes e Oteker-Rcche; nel torneo femminile saranno giocati i confronti Heldman-Jones e DurrStelville. Tutta l'attenzione si polarizzerà sullo scontro fra Ok> ker e Roche che ha un po' il sapore di una finale anticipata. Giorgi» Bellani

Luoghi citati: Montecarlo, Sydney