E' morta Lidia Johnson «chanteuse» degli anni 20

E' morta Lidia Johnson «chanteuse» degli anni 20 E' morta Lidia Johnson «chanteuse» degli anni 20 Colpita da infarto mentre passeggiava a Napoli con la figlia Lucy D'Albert - Aveva 71 anni Lidia Johnson, famosa can zonettista della belle epoque Napoli, 3 aprile. ;è morta stasera a Napoli per collasso cardiaco mentre passeggiava in via Posillipo nei pressi del Mausoleo insieme con la figlia, Lucy (la nota soubrette Lucy D'Albert); e con il genera Attila Sallustro, che è stato centravanti -della Nazionale di calcio negli anni Trenta. Lidia Abramovic — in arte Johnson — era nata a Mosca nel 1898. Dopo aver frequentato le migliori scuole di danza e di canto, nel 1923 venne in Italia con la piccola figlia Lucy per cominciare una brillante carriera di canzonettista del varietà. Rimasero famose le serate all'Eldorado sulla banchina di ; Santa Lucia, dove si esibì anche, per la prima volta a Napoli, un balletto di girls straniere. Una sua canzone. Sulla scogliera, rimase a lungo tra i motivi più popolari in Italia. La Johnson aveva poi lanciato sulle scene anche la figlia Lucy, la quale debuttò a 14 anni. Da molti anni viveva in un pensionato a Roma. Recentemente aveva raggiunto a Napoli la figlia ed il genero con i quali voleva trascorrere le feste di Pasqua. Non appena colpita da collasso è stata soccorsa dai due congiunti, i quali l'hanno subito trasportata all'Ospedale Loreto di via Crispi, dove è giunta morta. (Ansa)

Persone citate: Attila Sallustro, Johnson, Lidia Abramovic, Lidia Johnson, Lucy D'albert

Luoghi citati: Italia, Mosca, Napoli, Roma