La Biellese supera il Rapallo: 1 a 0

La Biellese supera il Rapallo: 1 a 0 La Biellese supera il Rapallo: 1 a 0 Ieri nel recupero di serie C - Relè di Matlarucchi II - I dirigenti biellesi si sono accordali per formare uno squadrone nel prossimo campionato (Dal nostro inviato speciale) Biella, 5 marzo. La Biellese ha vinto il recupero contro il Rapallo grazie ad un goal realizzato da Mattarucchi II al 23' della ripresa. La gara era stata rinviata il 16 febbraio, causa la neve: anche oggi è stata avversata dal maltempo. Pioveva e faceva freddo; erano presenti soltanto 200 spettatori. La Biellese si è Imposta con un sufficiente margine di merito. Ha fatto qualcosa di più dell'avversaria dlmo- , strando una maggiore intrapren, denza offensiva ed una migliore 1 saldezza difensiva. Il Rapallo, che è ultimo in classìfica, puntava ad un pareggio per cui ha tentato di « addormentare » la partita con un ritmo blando e prudente: la Biellese ha cercato di contrastarlo con veloci azioni di rimessa che peraltro poche volte, almeno nel primo tempo, sono sembrate pericolose. Nella ripresa la formazione piemontese è apparsa più vivace anche perché il Rapallo ha rallentato il proprio ritmo lasciando molti varchi aperti a centrocampo. I bianconeri locali (oggi in maglia azzurra) si sono lanciati all'attacco con maggiore convinzione, sfiorando ripetutamente la rete con Cugnolio, molto confusionario però nelle conclusioni, finché al 23' giungeva 11 goal dì Mattarucchi II. In precedenza, al 20', aveva segnato Fogar ma l'arbitro aveva j giustamente annullato per fuori ' gioco dello stesso attaccante biel1 lese. Il goal decisivo era il frutto di un'azione molto veloce: Fogar e Cugnolio sì scambiavano 11 pallone quindi l'ala rimetteva al centro dove Mattarucchi II con un ! gran tiro al volo batteva impara¬ burnente il pur brave Selvatici Il pallone finiva nell'angolo alto alla sinistra del portiere ligure. Da quell'istante i calciatori piemontesi hanno rinforzato il centrocampo e la difesa mentre 11 Rapallo ha tentato il tutto per tutto per raggiungere, il pareggio. L'unico attaccante pericoloso dei liguri, Petroni, ha cercato ripetutamente la puntata a rete senza tuttavia ottenere risultato pratico mancandogli una valida collaborazione da parte di Bolzoni, Bianchi e Codognato oggi apparsi inferiori al loro normale standard di gioco. I migliori della Biellese sono stati Giovannini, Mattarucchi I, Mosca e Invernizzl; del Rapallo ottimi Petroni e Selvatici, discreti Pez e Mavero. Buono l'arbitraggio. Ieri sera nella sede della Biellese si è svolta una riunione che potrà avere importanti riflessi nella vita futura della società: 1 dirigenti hanno raggiunto un accordo con un gruppo di industriali per U potenziamento della compagine. I milioni, ora, non mancano. A Biella sono intenzionati a fare uno squadrone per 11 prossimo campionato. Molti promettenti elementi di C e di D, quasi tutti giovani, sono domenicalmente controllati dagli osservatori bianconeri. Forse arriverà a Biella anche un noto giocatore il provata esperienza. Giorgio Gandolfi Biellese: Albertini; Giovannini, Cestari; Mosca, Mattarucchi I, Garagiola; Cugnolio, Invernizzl, Fogar, Mattarucchi II, Ninni. Rapallo: Selvatici; Gualco, Mensa; Pez, Andreuzza, Mavero; Bolzoni, Rossi, Bianchi, Codognato, Pedronl. Arbitro: Castaldi, di Pavia. Rete: 2° tempo: 23' Mattarucchi II. ♦ La classifica: Piacenza p. 34; Treviso 31, Udinese e Alessandria 30, Novara, Solbiatese e Triestina 29, Savona e Monfalcone 26, Pro Patria e Trevigllese 24, Venezia e Biellese 22, Legnano 21, Verbanla 20, Astlmacotl 18, Cremonese e Sottomarina 17, Marzotto 15, Rapallo 14. Pro Patria e Cremonese una partita in meno.