L'lgnis Varese campione d'inverno

L'lgnis Varese campione d'inverno Basket: concluso il girone di andata della serie A maschile L'lgnis Varese campione d'inverno Il Simmenthal superato a Milano dopo una gara molto combattuta (57 a 60) - Seimila spettatori, biglietti venduti dai «bagarini» - Agitata partita a Pesaro con tentativo di aggressione agli arbitri Milano, lunedi mattina. Ancora un successo dell'Ignìs Varese nel torneo di basket. I cestisti varesini sono passatt vittoriosi anche sul campo di Milano, piegando il Simmenthal per 60 a 57 e restando così soli al comando della classifica. Un risultato prezioso, grazie al quale l'Ignis ha conquistato il titolo di campione d'inverno (con le gare di ieri si è concluso infatti il girone d'andata) da cui la squadra dovrebbe trarre nuovo slancio per confermare l'attuale posizione di preminenza. L'incontro tra Simmenthal e Ignts, una tradizionale « partitissima » del basket paragonabile ad un confronto fra Juventus ed Inter nel calcio, ha attirato un pubblico numerosissimo. Seimila spettatori presenti al Palazzetto Lido, centinaia di tifosi rimasti fuori per l'esaurimento dei tagliandi d'ingresso: molti, per assicurarsi il biglietto, hanno dovuto ricorrere ai « bagarini » proprio come in occasione delle più attese partite di football, sborsando cinquemila lire per un biglietto da tremila. Una chiara conferma del crescente interesse degli sportivi per il basket. La partita non ha deluso le aspettative. Sempre tesa, vibrante, ha tenuto viva l'attenzione del pubblico offrendo spunti di bel gioco ed anche fasi di estremo agonismo soprattutto nei concitati minuti finali. Si prevedeva un andamento alterno, con il punteggio sempre in equilibrio ed invece l'Ignis ha sorpreso tutti con una partenza velocissima, portandosi subito in netto vantaggio (11 a 3 dopo 5 minuti) e costringendo il Simmenthal ad un afflannoso inseguimento per tutto l'incontro. I milanesi, dopo aver realizzato il primo canestro della gara con Tillman, sono stati inesorabilmente staccati: i loro attacchi venivano bloccati dalla efficacissima difesa « a zona », molto mobile, predisposta dall'allenatore dell'Ignìs, Messina. Tillman e Masini venivano spesso sovrastati da Meneghìn e Flaborea, i due « giganti » della squadra varesina, nella lotta per i rimbalzi sotto canestro mentre gli ti esterni » Brumatti, Fantin e Jellini si dimostravano imprecisi nel tiro. Obbligato a rimontare e quindi ad accelerare il ritmo della manovra il Simmenthal ha finito per innervosirsi, sbagliando anche numerosi tiri liberi. L'Ignis ha basato la sua vittoria sulla difesa affidandosi in attacco alle conclusioni di Meneghin (14 punti) e di Rusconi, molto accorto nel gioco di regìa e abilissimo nelle conclusioni (quattro centri su quattro tiri nel primo tempo). Il vantaggio degli ospiti, malgrado l'aggressiva difesa « a uomo » dei milanesi, saliva sino ad un margine massimo di 17 punti al 12" minuto, sii 24 a 7, per poi fissarsi sulle dieci lunghezze al termine del primo tempo, chiusosi con l'Ignis al comando per 30 a 20. Nella ripresa le manovre tecnicamente e tatticamente piacevoli del primo tempo lasciavano il posto ad un gioco confuso, ad un agonismo acceso, esasperato a tratti da un arbitraggio piuttosto impreciso. Negli ultimi miJ nuti la gara finiva per trasfor' marsl in una battaglia ed il risultato tornava in discussione. Il Simmenthal, pur in giornata poco felice, dava infatti prova di grande tenacia recuperando lentamente lo svantaggio con azioni caotiche ma efficaci, propiziate da una difesa « a pressino ». Il trainer Rubini ricorre¬ va a continui cambi dei giocatori ed i milanesi raggiungevano i rivali a tre minuti dalla fine, sul 53 a 53, con un canestro di Cerionl. Lo sforzo dei « rossi » però si esauriva qui, il varesino Ossola realizzava con freddezza quattro personali consecutivi e l'Ignis terminava vittoriosa per 60 a 57. l'appassionante match Antonio Tavarozzi Simmenthal: Jellini 10, Brumatti 8, Papetti, Masini 14, Fantin 2, Riminucci, Gaggiotti, Tillman 19, Cerioni 4, Ferracint. Ignis: Rusconi 9, Flaborea 5, Paschinl 6, Sonsonni, Ovi, Ossola 10, Meneghìn 14, Malagoll, Villetti 2, Roga li. Arbitri: Corzani e Massai Risultati e classifica Questi ì risultati dell'undicesimo giornata: Ignis Varese-Simmenthal Milano iO-57; Oransoda Cantù-'Butangas Pesaro 81-74; All'Onestà Milano-'Eldorado Bologna 93-76; Noalex Venezia-BoarioPadova 69-62; Fides Napoli-'Ramazzotti Roma 79-68; Snaidero Udine-Candy Bologna 84-78. La classifica: Ignis Varese punti 16; Simmenthal Milano, Noa¬ lex Venezia e Fides Napoli 14; Butangas Pesaro e Oransoda Canta 12; Boario Padova, Eldorado Bologna, Snaidero Udine e Candy Bologna 10; All'Onestà Milano 8; Ramazzotti Roma 2. Gli incidenti a Pesaro Pesaro, lunedi mattina. Rudy Bogad, il cestista statunitense della Butangas, si è infortunato nel corso dell'incontro disputato al Palazzo dello Sport pesarese con l'Oransoda. Al 12' del primo tempo, in uno scontro con il connazionale Burgess, il « pivot » della Butangas è rimasto colpito duramente al viso ed è stato necessario il suo ricovero all'ospedale: i sanitari hanno riscontrato all'americano una sospetta frattura del setto nasale. Disordini sono avvenuti poi verso la fine dell'incontro, vinto dai campioni d'Italia. Il pubblico, che già da tempo stava rumoreggiando contro gli arbitri, a un minuto dal termine si è maggiormente agitato. Discussioni e tafferugli sono avvenuti sulle gradinate tra gli sportivi delle due squadre mentre alcuni dei più accesi hanno tentato di raggiungere in Cam| po l due arbitri