Un albergo invaso dal gas sgombrato di notte a Cuneo

Un albergo invaso dal gas sgombrato di notte a Cuneo Sl TEMEVA VIV ' ESPLOSIONE Un albergo invaso dal gas sgombrato di notte a Cuneo Trentacinque clienti sistemati altrove - Una falla nella conduttura ha provocato il grave incidente - La rete cittadina è da rifare - L'intervento del prefetto (Dal nostro corrispondente) Cuneo, 18 febbraio. I clienti e il personale dell' albergo - ristorante « Fiamma », in via Giolitti, hanno vissuto ieri sera momenti di apprensione per una pericolosa infiltrazione di gas nei seminterrati. Il timore che potesse verificarsi uno scoppio ha indotto il comando dei vigili del fuoco e le autorità di polizia ad ordinare, a tarda sera, lo sgombero dei 35 ospiti dell'albergo e del personale. Stamane, dopo che è stata individuata la falla nella conduttura del gas urbano, i clienti sono potuti ritornare nelle loro camere. Già nel pomeriggio di ieri l'odore del gas fuoriuscito aveva fatto accorrere sul poiii sto una squadra di tecnici ed operai. Verso le 21, la tavernetta e la sala del ristorante nel seminterrato erano ormai sature di gas. Sul posto venivano chiamati anche i vigili del fuoco, e poco dopo intervenivano il questore, dott. Pipitone e il comandante dei carabinieri, maggiore Zucchelli. Pendeva la minaccia di un disastro: c'era il pericolo che un scintilla provocasse una deflagrazione. Le autorità ordinavano pertanto lo sgomt o del « Fiamma ». I clienti venivano trasferiti in altri alberghi. Alle 2,30 i tecnici dell'officina gas ed i pompieri, scavando in prossimità della conduttura urbana del gas, sotto il marciapiede prospiciente il « Fiamma », individuavano la falla. Si è proceduto alla sostituzione della conduttura in cemento con una tubatura in acciaio conforma ai regolamenti. L'episodio, risoltosi questa volta senza danni e senza vittime, ha riproposto in tutta la sua urgenza il problema delle condutture del gas ormai inadeguate: in questi ultimi anni sono accadute disgrazie mortali e si sono avuti danni sensibili al gasometro. La prefettura ha diffuso oggi questo comunicato: « Il prefetto dott. Cenerino, per l'intensificato rinnovarsi di pericolosi guasti nell'officina e nelle condutture del gas urbano con conseguente notevole disservizio e grave stato di pericolosità — di cui si ricordano alcuni incendi al gasometro, un recente infortunio mortale e da ultimo lo sgombero di un albergo cittadino — ha indirizzato al sindaco di Cuneo un telegramma di fermo invito affinché la civica amministrazione, titolare del servizio, prenda in attento ed urgente esame la situazione e adotti tutti i conseguenti provvedimenti intesi ad assicurare la incolumità pubblica e a normalizzare la conduzione di un servizio di cosi vitale e generale interesse ». n. m.

Persone citate: Pipitone, Zucchelli

Luoghi citati: Cuneo