Sciopero dei benzinai la prossima settimana?

Sciopero dei benzinai la prossima settimana? SE I NEGOZIATI FALLISCONO Sciopero dei benzinai la prossima settimana? Cominciata l'agitazione dei trasportatori di benzina, ma per ora il carburante non manca (Nostro servizio particolare/ Roma. 10 febbraio. (S. f.) Questa mattina i trasportatori di prodotti petroliferi hanno cominciato uno sciopero di 48 ore. Fino a stasera non i sono state grosse difficoltà per il rifornimento della benzina. I maggiori intralci, comunque, dovrebbero aversi nella giornata di domani; è probabile che una parte delle pompe di benzina finiscano le scorte. La manifestazione dei « cisternisti » è stata decisa dalle due organizzazioni del settore (Infap e Fai) per protestare contro le attuali tariffe di trasporti, considerate insufficienti a remunerare il servizio. Sono cominciate oggi le riunioni del Sottocomitato che dovrà formulare proposte concrete per sbloccare la vertenza dei benzinai. Gli incontri proseguiranno fino al 15, quando si adunerà la Commissione plenaria, presieduta dal sottosegretario all'Industria Schietroma. Se per quella data non verrà raggiunto un accordo tra i rappresentanti sindacali e gli esponenti delle aziende petrolifere, sarà inevitabile il ricorso alla chiusura dei distributori. Il principale punto di contrasto è l'aumento del margine di guadagno sulla vendita della benzina richiesto dai sindacati. Il Comitato intersindacale e la Figisc (le due organizzazioni dei benzinai) stanno predisponendo una serie di studi sulle spese di gestione dei punti di vendita e sugli incassi realizzati o realizzabili, raggruppando gli impianti in due fasce a seconda del volume di vendita. Ciò, forse, consentirà di trovare una soluzione del problema degli aumenti. Le società petrolifere sarebbero favorevoli a maggiorare il margine di guadagno dei gestori, ma rapportando l'aumento agli incassi dei distributori. Da domani, per una settimana, i lavoratori portuali non faranno lavoro straordinario, determinando seri intralci alle attività degli scali marittimi. La manifestazione terminerà martedì 18, con uno sciopero di 24 ore. Una nota ufficiosa del ministero della Marina Mercantile ha fatto sapere oggi che il ministro Lupis aveva convocato per mercoledì V i rappresentanti sindacali, prima ancora che fosse proclamata l'agitazione. * Sciopero di 24 ore

Persone citate: Lupis, Schietroma

Luoghi citati: Roma