Oggi i campioni d'inverno nel basket

Oggi i campioni d'inverno nel basket Oggi i campioni d'inverno nel basket Confronto a Milano fra Simmenthal e Ignis, le due squadre al comando della classifica - Il programma delle gare Il campionato maschile dt basket, con sette giorni di distanza rispetto al torneo dt calcio, avrà oggi il suo campione d'inverno. Con le gare dell'undicesimo giornata si conclude infatti la prima parte del campionato e si assegna questo simbolico « mezzo scudetto » dal valore decisamente platonico ma pure notevolmente ambito dalle squadre. Due lormaziont sono in lotta per aggiudicarselo: il Simmenthal di Milano e l'ignis dt Varese, attualmente al comando della classifica a pari punti. Per una fortunata combinazione del calendario le due rivali si affrontano proprio oggi nell'Incontro diretto, al Palazzetto Udo di Milano. Un particolare che aumenta l'attesa per questa partita già ricca di per sé di molti motivi interessanti. Simmenthal e Ignts sono le due società più note del basket italiano. Da numerosi anni figurano costantemente tra le protagoniste principali del torneo e molte volte la lotta per lo scudetto si è ridotta in un duello tra le due lormaziont lombarde: soltanto nell'ultimo campionato un club di provincia, l'Oransoda Canta, e riuscito ad inserirsi In questo confronto aggiudicandosi il titolo italiano. Quest'anno tanto ti Simmenthal che l'Ignis hanno rinno¬ vato ampiamente t propri ranghi cercando dì ringiovanire la squadra: così facendo hanno acquistato grinta e freschezza atletica, lanciando giovani campioni come ì milanesi Fantin, Brumattt, Cenoni e Jellini e i varesini Rusconi, Raschini e Meneghin. Un confronto fra Simmenthal ed Ignis, nel basket, si può paragonare ad uno Juventus-Inter nel calcio: una gara di gran livello tecnico, fra due squadre dalla tradizione gloriosa e con un vasto seguito di tifosi. Il pronostico è incerto, dato l'equilibrio fra le due formazioni ma il Simmenthal appare leggermente favorito dal fattore campo e dalla maggior « carica » agonistica di cui dispongono i suoi giocatori. Molto importante, al fini del risultato finale, sarà il confronto fra t a giganti » delle due squadre, Masini 12 metri e S) del Simmenthal e Meneghin (2 metri e 4) dell'Ignis: due cestisti fra i ptù dotati, pedine sicure della nuova Nazionale recentemente impostata dal C. U. Giancarlo Primo. Insieme con Masini e Meneghin, sono molto attesi alla prova gli stranieri delle due formazioni, il negro americano Tillman, del Simmenthal, e il messicano Raga dell'Ignis. Due giocatori diversissimi per fisico e temperamento ma in grado di garantire uno spettacolo di gran livello. Oltre alla gara di Milano, il calendario odierno propone un interessante confronto a Pesaro fra Butangas e Oransoda. I campioni d'Italia sono In netto ritardo rispetto alle prime in classifica ed hanno forse concentrato già la loro attenzione alla Coppa Europa che 11 vedrà mercoledì sera esordire nei quarti di finale, a Cantù, contro i cecoslovacchi dello Spartak Brno: le doti tecniche della squadra sono comunque tali da rendere possibile (anche se improbabile) una vittoria dell'Oransoda sul difficile campo di Pesaro contro quel Butangas che va considerato la « rivelazione » del campionato. a# Programma: Eldorado Bologna All'Onestà Milano; Butangas Pesaro - Oransoda Cantù; Snaidero Udine - Candy Bologna; Ramazzotti Roma - Fides Napoli; Simmentimi Milano - Ignis Varese; Noalex Venezia - Boario Padova. Tutte le partite si iniziano alle 17.30. Classifica: Simmenthal Milano e Ignis Varese punti 14; Butangas Pesaro, Noalex Venezia e Fides Napoli 12: Oransoda Cantù, Candy Bologna. Boario Padova ed Eldorado Bologna 10; Snaidero Udine S; All'Onestà Milano 6; Ramazzottt Roma 2.