La vedova si vendicò con un colpo di rasoio

La vedova si vendicò con un colpo di rasoio La vedova si vendicò con un colpo di rasoio Iniziato il processo a Napoli - L'imputata (cinquant'anni) durante un convegno mutilò l'amante che si era sposato senza avvertirla (Dal nostro corrispondente) Napoli, 28 gennaio. (a. 1.) Si è iniziato stamane il processo contro la vedova cinquantenne Maria Di Stasio, che durante un convegno mutilò con un colpo di rasoio l'amante trentaseienne Luigi Rocco. Maria Di Stasio, madre di quattro figli, rimasta vedova nel 1962, per fronteggiare la grave situazione economica aveva subaffittato alcune camere del suo alloggio. Conobbe così il geometra Luigi Rocco, dipendente dell'Ufficio tecnico della Cassa per il Mezzogiorno. Tra la donna ed il giovane, nativo di Baiano (Avellino), si stabilì una relazione che si protrasse fino ai primi del 1967, quando il geometra — lasciandola all'oscuro della decisione — sposò la maestra elementare Nicolina Napoletano, di 31 anni. Al ritorno dal viaggio di nozze l'uomo insistè per incontrarsi nuovamente con l'amante e Maria Di Stasio premeditò la vendetta. Il 21 febbraio, prima di recarsi all'appuntamento, acquistò un affilatissimo rasoio e nell'albergo « La Pietra » di Bagnoli, dove i due s'incontrarono, compì senza la minima esitazione il raccapricciante gesto. Stamane, vestita e truccata con cura, la « vedova del rasoio » ha preso posto al banco degli accusati senza ombra di turbamento sul volto. Non era presente invece il geometra 'Luigi Rocco che dopo il dramma, in una crisi di disperazione, tentò il suicidio in ospedale. Data la scabrosità dell'argomento, il p.m.. dott. Aponte, all'inizio dell'udienza ha chiesto ed ottenuto che il processo avvenisse a porte chiuse. Secondo indiscrezioni Maria Di Stasio avrebbe riconfermato le dichiarazioni rese in istruttoria ed avrebbe precisato di avere acquistato il rasoio per deturpare al volto l'amico e non per mutilarlo. Dopo la deposizione dell'imputata sono stati ascoltati altre tre testimoni, quindi il presidente, dott. Capecelatro, ha accolto la richiesta della difesa che si è battuta per la presenza in aula del geometra Luigi Rocco che sarà ascoltato nella seduta di domani. 4

Luoghi citati: Avellino, Napoli