Trenta persone ustionate a Napoli nell'incendio di un locale notturno

Trenta persone ustionate a Napoli nell'incendio di un locale notturno Momenti di terrore nel centro delle città Trenta persone ustionate a Napoli nell'incendio di un locale notturno Tre ballerine sono gravi - Nel « night club » si è incendiato un centinaio di palloncini colorati (Dal nostro corrispondente) Napoli, 28 gennaio. Trenta persone, in maggioranza marinai e sottufficiali della portaerei Forrestal all'ancora nella rada di S. Lucia, sono rimaste ustionate per uno spaventoso incendio divampato in un locale notturno nelle vicinanze di via Toledo. Per cause non ancora accertate, hanno preso fuoco oltre un centinaio di palloncini colorati che erano stati gonfiati con un gas. In ospedale sono state ricoverate per ustioni diffuse la ballerina diciottenne Anna Bertolo e le compagne Fortuna Aprea, di 24 anni, e Maria Crescenzo, di 28: la prognosi è riservata. In gravi condizioni sono anche il proprietario del locale Antonio Palumbo, di 35 anni, il cameriere Giovanni Romano, di 44, il commerciante Antonio De Rosa, di 32, i quali presentano ustioni al viso, al cuoio capelluto ed alle mani. Sono stati medicati ai Pellegrini i marinai americani Harvey Shingleton, di 20 anni, e John Hattway, di 21, che dopo le prime cure sono stati trasferiti presso l'Ospedale internazionale, dove sono stati accompagnati altri ventidue militari americani. Il drammatico episodio è avvenuto verso le 21 nel night « New York Bar » di piazza Carità angolo via Simonelli, un vasto ambiente ricavato negli scantinati di un vecchio edifìcio. Al momento in cui è divampato l'incendio si trattenevano ai tavolini del locale numerosi clienti, in compagnia di alcune entreineuses. Al centro della sala, alla luce di un riflettore, tre ragazze si esibivano in uno « show », accompagnate da un'orchestrina composta da cinque elementi. D'improvviso è divampato l'incendio: i palloncini colorati sono scoppiati ed hanno preso fuoco. Paurose fiammate sono piovute sui leggeri abiti di tulle delle ballerine, trasformandole in torce umane. Alle loro urla di terrore hanno fatto eco le invocazioni di aiuto dei marinai statunitensi, che con i vestiti ed i capelli in fiamme si sono precipitati verso l'uscita del locale. Il panico si è diffuso anche tra i passanti nella strada. Sul posto sono accorsi con carri-botte i vigili del fuoco e la « Shore Patrol » con numerose autoambulanze.- I pompieri hanno subito circoscritto le fiamme, evitando che si estendessero ai locali sovrastanti. Gli ustionati, subito soccorsi, sono stati avviati verso gli ospedali, mentre la polizia stendeva un cordone di protezione per allontanare la folla di curiosi. Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco, che hanno fatto uso di getti di idranti e schiumogeni, è valso a domare l'incendio in poco | tempo. Sono state disposte indagini per accertare le cause del sinistro. a- j# *—~. " U il

Persone citate: Anna Bertolo, Antonio De Rosa, Antonio Palumbo, Aprea, Forrestal, Giovanni Romano, John Hattway, Maria Crescenzo, Shore

Luoghi citati: Napoli, New York