Il pubblico furioso per l'attesa scaccia Judy Garland dal teatro

Il pubblico furioso per l'attesa scaccia Judy Garland dal teatro IHSAVVEXTVItA IHI.l.t VANTANTE A I.OXIHIA Il pubblico furioso per l'attesa scaccia Judy Garland dal teatro Giunta in scena con ottanta minuti di ritardo, è stata accolta da urla e lanci di panini - Ora verrà sostituita nello spettacolo - A 47 anni, dopo molte dolorose esperienze, ha i nervi distrutti (Nostro servizio particolare) Londra, 24 gennaio. Tra grida indignate, fischi e lanci di proiettili d'ogni specie — soprattutto panini, uova sode e pomodori — Judy Garland è fuggita ieri sera dal palcoscenico del « Talk of the Town », il più frequentato ed ampio cabaret di Londra. Ancora una volta era giunta in ritardo al suo spettacolo, e l'attesa del pubblico s'era protratta per ottanta minuti. E' noto che la famosa attrice e cantante americana ha da anni i nervi scossi: e le sue condizioni si sono ancora aggravate nelle' ultime settimane. Ora il direttore del « Talk of the Town » ha deciso di sostituirla « fino a che il suo medico non assicurerà che si è sufficientemente ristabilita ». Pure, la fragilità fisica e psichica della Garland è parte della sua personalità d'artista: « Le dà nerbo e fuoco » come è stato osservato. E le riuscirà doloroso e difficile restare lontana dalle scene. E' un personag¬ gio umano e patetico con una esistenza segnata da innumerevoli drammi, simile per diversi aspetti ad Edith Piaf. « Quando recita — ha scritto l'Observer — evoca la pietà e il dolore come nessun'altra stella famosa ». Ha quarantasette anni, e il suo pubblico — citiamo ancora l'Observer — sa che « la vita l'ha percossa ma non distrutta ». Alle sue spalle ha una giovinezza di ragazza prodigio (diciottenne aveva già interpretato dodici film in ruoli di protagonista), quattro matrimoni falliti « con uomini via via più giovani », innumerevoli contratti inosservati, diversi tentativi di suicidio e una ricorrente ricerca di conforto nell'alcool. I drammi cominciarono presto, quando non era ancora ventenne, e per conservare la linea — tendeva all'obesità — si sottopose a violente cure dimagranti. Rimase snella, ma perse la pace e il sonno. « Il pubblico della Garland — disse un giorno Spencer Tracy — non si limita ad ascoltare: sente ». E' anche un pubblico che teme — o in molti casi, crudelmente, spera — di assistere ad una sua crisi di nervi. Nello spettacolo al « Talk of the Town » — che le fruttava 3000 sterline, cioè 4 milioni e mezzo di lire, per settimana — Judy Garland beveva in scena, brindando a se stessa e alla felicità della platea. « Chiamatemi irresponsabile — cantava — dite che non ci si può fidar di me: I ma è innegabilmente vero f che sono irrevocabilmente legata a voi ». « Voi mi avete costretta ad amarvi I io non volevo farlo ». L'attrice si riscattava dai ritardi e dai capricci offrendo alla folla, con voce greve di emozione genuina, il suo motivo più celebrato, «Over the rainbows»: « Al disopra degli arcobaleni volano i gabbiani: perché non li posso seguire? ». Ieri sera la platea s'è stancata di attendere questa riabilitazione. c. c.

Persone citate: Edith Piaf, Garland, Judy Garland, Spencer Tracy

Luoghi citati: Londra