Lo sciopero dei tranvieri al Consiglio del Comune

Lo sciopero dei tranvieri al Consiglio del Comune Lo sciopero dei tranvieri al Consiglio del Comune Si auspica che le nuove trattative evitino altri disagi alla cittadinanza - L'assemblea commemora con un minuto di silenzio lo studente Palach La vertenza dei tranvieri è stata discussa ieri sera in Consiglio comunale. Alle interrogazioni ha risposto l'assessore dr. Dotti, ricordando come fin dal 21 dicembre egli avesse convocato i sindacalisti per invitarli a sospendere l'annunziato sciopero « che non costituiva pressione sull'Atra, già disposta ad aprire trattative ». Tuttavia l'agitazione continua. Anche le trattative dovrebbero proseguire, ancora ieri l'assessore ha fatto sapere « che si è disposti ad aumentare l'offerta », ma senza risultato: « Esiste, evidentemente, una particolare volontà di mandare avanti gli scioperi. Il mio dovere l'ho fatto e sono disposto a continuare. Ma occorre buona volontà anche dall'altra parte ». Garavini (pel) non è soddisfatto e polemizza: afferma che le offerte economiche sono irrisorie. Ratio (psi): «Quando un'agitazione colpisce tutta la cittadinanza, non st può a meno di dolersi di certe carenze. Ai tranvieri si è concesso finora appena il 2,43 per cento d'aumento; le richieste sono del 9 per cento. Se l'Azienda ha intenzione di dare di più non stia a mercanteggiare ». Fantino (de) osserva che U problema rientra in quello, più vasto, della riorganizzazione di tutta la viabilità cittadina: « Sabato dedicheremo una seduta ai problemi della scuola; perché non facciamo altrettanto per i tram?». Novelli (pel) chiede che fine ha fatto 11 documento della riforma proposta dall'Azienda al piano dei trasporti urbani. Replica il dott. Dotti che il piano integrativo deU'Atm si sta attuando con l'istituzione di due nuove linee automobilistiche. Segue un minuto di silenzio, per commemorare il sacrificio dello studente cecoslovacco Palach, che si è ucciso, bruciato, in segno di protesta contro l'occupazione dei russi. L'assemblea si leva in piedi con visibile emozione. Si approva l'assegnazione di 300 milioni come capitale di esercizio alla nuova azienda municipalizzata per il servizio spazzature, in conto capitale di dotazione. Sul disservizio dei giorni scorsi 11 sindaco afferma: « Sabato ero disposto a sollecitare l'autorizzazio ne a chiedere l'aiuto dei militari, se non si trovava altro perso naie per sbrigare il servizio. Adesso la situazione va migliorando » Oggi ci sarà un incontro con ì sindacati, che offriranno un'alter nativa al lavoro straordinario richiesto

Persone citate: Fantino, Garavini, Palach