Oggi senza tram

Oggi senza tram Si profila una giornata di disagio per i torinesi Oggi senza tram I sindacati hanno confermato lo sciopero di ventiquattro ore all'Atm - Autobus sussidiari e camion militari sulle principali linee dalle 6 di stamane alle 20 I tram, gli autobus ed i fìlobus dell'Atro, stamane non escono dai depositi: il personale è in sciopero. Si profila una giornata di particolare disagio per la cittadinanza; operai ed impiegati saranno costretti ad usare la propria macchina rendendo maggiormente caotico il traffico, oppure a fare la coda alle fermate per attendere i pullman o gli automezzi militari. Questi ultimi saranno impiegati sulle linee 2 ed 8 (da piazza Caio Mario al Regio Parco). Gli autobus di imprese private circoleranno sui percorsi del 3, 5, 6, 9, 15, 35, 50 (da piazza Solferino alla Falcherà), 52 sbarrato, 57, 58, 59, 60, 63; sui collegamenti interurbani: TorinoOrbassano - Giaveno - Curfuana - Cantalupa - Pinerolo; Torino-Venaria; Torino-PianezzaAlpignano; Torino-Druent; Torino-Gassino-Chivasso; TorinoBarca-Settimo; Torino-Trofarello-Poirino; Torino-Borgaretto-Stupinigi. Le corse cominceranno alle 6 e termineranno alle 20. La Fiat ha predisposto il consueto servizio automobilistico per il trasporto dei propri dipendenti. Anche la Facis ha organizzato collegamenti speciali con i propri stabilimenti. L'agitazione è stata proclamata unitariamente dalla Cgil, Cisl e TJil, in seguito al fallimento delle trattative per il rinnovo del contratto integrativo. Le organizzazioni sindacali avevano avanzato richieste che comportavano per l'azienda un maggior onere di 700 milioni; le controproposte dell'Atm rappresentavano invece solo un miglioramento dell'I,3 per cento, con una spesa complessiva di 100 milioni. Sabato un ultimo tentativo per evitare lo sciopero è stato compiuto dall'assessore alle Aziende municipalizzate, Dotti; ma la sua mediazione, che prevedeva un riesame della questione da parte della Giunta, non ha ottenuto il risultato sperato. I tranvieri in sciopero si riuniranno in assemblea generale alle ore 14,30 nel salone dell'Istituto Don Orione (corso Principe Oddone 24). Per gli stessi motivi dei loro colleghi torinesi, i tranvieri sono oggi in sciopero anche a Roma. I dirigenti delle più importanti aziende municipalizzate di trasporto hanno tenuto giovedì scorso una riunione, in cui è stata affermata l'intenzione di attendere per discutere le richieste della categoria il rinnovo del contratto nazionale che avverrà fra tre mesi.

Persone citate: Dotti