Ultimo assalto ai negozi

Ultimo assalto ai negozi Ultimo assalto ai negozi Festosa animazione e traffico lento ieri in centro - Migliaia di pacchi-dono ai bambini Festosa animazione in centro anche nella seconda domenica di apertura dei negozi. Molta gente per le strade e nei grandi magazzini dove le commesse erano tutte al loro posto nonostante Io sciopero di categoria. A Torino, a differenza dì Milano, non sono accaduti incidenti di sorta; i clienti sono entrati e usciti senza essere molestati e le vendite si sono svolte regolarmente. Nelle ore di punta traffico molto lento, ma senza gravi difficoltà. Dopo la settimana di « febbre degli ac quistl » consumata ormai In gran parte la « tredicesima », il Natale è emigrato In periferia, dove empori e negozi modernamente attrezzati offrono le stesse attrattive di quelli centrali. Oggi e domani si prevede l'ondata del « clienti dell'ultima ora ». La corsa al regali ha provocato rincari? I negozianti assicurano che 11 « boom » delle vendite non ha avuto ripercussioni In questo senso. « La concorrenza è forte — dicono — le merci in vetrina hanno un cartello dei prezzi: tutti possono fare raffronti ». Nonostante Io sciopero del baristi e dei camerieri, che si è concluso ieri sera, tutti 1 caffè e i ristoranti sono rimasti aperti ed hanno servito la clientela, sia pure con personale ridotto. Chiusi soltanto il bar « Torino » e il « Piemonte ». A Torino-Esposizioni è continuata la consegna dei regali al Agli dei dipendenti delle aziende industriali: una folla di bambini ha Invaso li palazzo trasformato In un parco divertimenti. La distribuzione prosegue anche oggi. Ieri all'Alfieri pacchi-dono per 1 figli del dipendenti della Sattl e a Rivarolo per quelli della Eaton Livia. Oggi alle 15,30 a Palazzo Madama il sindaco avv. Guglielminetti consegnerà 1 regali ai figli del personale del Municipio. Oggi anche 1 barbieri e le pettinatrici rimarranno aperti e domani, viglila di Natale, 1 negozi sono autorizzati a protrarre l'orarlo di apertura sino alle 21. A Natale aperti fino alle 13 soltanto 1 fiorai; per Santo Stefano le panetterie e le latterie saranno aperte fino alle 13. Chiusi tutti gli altri negozi, compresi barbieri e pettinatrici.

Persone citate: Eaton Livia, Guglielminetti

Luoghi citati: Milano, Piemonte, Rivarolo, Torino