Distratta dalle fiamme una fabbrica a Carmagnola

Distratta dalle fiamme una fabbrica a Carmagnola DANNI PER 100 MILIONI Distratta dalle fiamme una fabbrica a Carmagnola È* la Seac del gruppo Viberti - Settanta operai rimasti senza lavoro (Dal nostro corrispondente) Carmagnola, 12 dicembre. Settanta operai, fra cui parecchie donne, sono rimasti senza lavoro causa un incendio che ha distrutto la fabbrica dove lavoravano, a Carmagnola. Si tratta di una società del gruppo Viberti, la Seac, che produce accessori per auto in fibroresina. Lo stabilimento è alla periferia del paese sulla strada di Poirino, un capannone lungo 120 metri e largo una ventina. Il fuoco è divampato alle 21 di stasera (sembra per un corto circuito), e per il materiale estremamente infiammabile, si è propagato in pochi minuti a tutto il capannone. Primo a dare l'allarme è stato il sorvegliante Lorenzo Bernocco, 48 anni, che aiutato da alcuni volontari è riuscito a spostare un centinaio di bidoni di solvente che erano ormai minacciati dalle fiamme. Intanto giungevano i vigili del fuoco di Carmagnola, di Carignano e quattro squadre da Torino che iniziavano l'opera di spegnimento particolarmente difficile per la mancanza di acqua che costringeva le autopompe a lunghi viaggi. Il rogo è stato circoi scritto dopo due ore, ina ormai il capannone era completamente distrutto.. I danni, secondo i primi accertamenti, superano i cento milioni. Oltre al materiale pronto per la spedizione sono rimasti danneggiati gravemente tutti i macchinari. Secondo il direttore dott. Giuseppe Tuninettl perché lo stabilimento possa riprendere l'attività occorrerà almeno un mese. f.t.

Persone citate: Giuseppe Tuninettl, Lorenzo Bernocco

Luoghi citati: Carignano, Carmagnola, Poirino, Torino