Il cattivo esempio viene dall'alto

Il cattivo esempio viene dall'alto Il cattivo esempio viene dall'alto Ci siamo occupati di una vecchietta e l'abbiamo seguita perché abbiamo saputo che sta molto a cuore allo Stato. E' una signorina con plìi di 70 anni, sola, ha l'aria mite e rassegnata. Una di quelle persone che ci passano accanto e non ce ne accorgiamo. Nemmeno sul tram si accorgono di lei, e resta in piedi. Soltanto degli automobilisti la notano: si arrabbiano perché attraversa con passo lento le strisce, le suonano il clacson, ieri uno le ha gridato: « Sveglia, giovinezza ». Eppure lo Stato non perde di vista questa donna ignorata o maltrattata. Essa è stata operaia per 24 anni e inserviente in un ospizio per 15 anni. Dal primo la- voro ha una pensione Inps di 25.770 mensili, dal secondo una pensione Imitici di 13.770. Vive perciò con meno di 40 mila lire. Molti scalini per arrivare alla sua soffitta, cene fatte di caffelatte, un po' di bronchite perché la stanza è fredda. Ora lo Stato le chiede il rimborso di 1.398:209 lire. Anzi — per arrotondare — 1.398.210 lire. Somma che deve essere rifusa «in un'unica soluzione » e «qualora necessario si provvederli coattivamente». Inoltre, dal luglio scorso, all'anziana signorina è sospesa la pensione Inadel. Ciò perchéja Direzione del Tesoro afferma che è illegale « il cumulo degli assegni vitalizi concessi dall'Inadél con pensioni a carico dello Stato a di altri enti pubblici ». C'è stata lo scorso anno una sentenza <t dt alto contenuto morale » della Cassazione la quale afferma che un istituto previdenziale «non può effettuare trattenute » per pensioni erroneamente maggiorate. Cioè, se c'è stato errore, lo paghi chi lo ha commesso. Invece, ora, lo Stato sta alle calcagna di quest'anziana signorina e a un grande numero di altri pensionati che sono nelle sue stesse condizioni. Vecchi che vivono con pochissimo, che chiedono, se non gratitudine, almeno di non essere maltrattati. Invece gli gridano: « Sveglia, giovinezza », lì fanno stare in piedi in tram, e poi c'è lo Stato: è sicuro lo Stato dì rispettarli sempre i suo*, vecchi?