Assessore alla polizia di Roma rinviato a giudizio per truffa

Assessore alla polizia di Roma rinviato a giudizio per truffa Incriminati anche tre medici Assessore alla polizia di Roma rinviato a giudizio per truffa Per vent'anni ha percepito una pensione di invalidità superiore a quella cui aveva diritto 1 llll SI I lil 11 II [Il I [! i III M ; Il 11 ! 111K, I II 1111 II i 111 II SMC (Nostro servizio particolare) Roma. 22 novembre. (g. g.) L'assessore comunale alla Polizia urbana di Roma, Gerardo Agostini, è stato rinviato a giudizio per avere truffato l'erario. Secondo l'accusa, egli ha percepito per circa 20 anni una pensione di invalidità superiore a quella cui avrebbe avuto diritto. Con lui sono stati incriminati anche tre medici che hanno consentito a Gerardo Agostini di ottenere una pensione diversa da quella prevista per il grado della sua invalidità. Gerardo Agostini ha partecipato alla seconda guerra mondiale nell'Arma dei cara- binieri. Cadendo da una motocicletta, si fratturò una gamba, rimase invalido ed ottenne una pensione. In un secondo momento, gli fu riconosciuta dalla commissione medica una invalidità superiore e gli venne assegnata la pensione di 1" categoria. Nove anni or sono, l'attenzione della magistratura fu richiamata su Gerardo Agostini, nel frattempo eletto consigliere comunale a Roma nella lista de, dall'esposto di un mutilato di guerra. La Procura della Repubblica iniziò le indagini mentre l'allora sottosegretario alle Pensioni di guerra, on. Preti, dispose una inchiesta amministrativa. Soltanto ora si è conclusa la prima fase del procedimento con il rinvio a giudizio di Gerardo Agostini che si è sempre presentato ad ogni elezioni amministrativa per il comune di Roma ed è stato sempre eletto. Secondo l'accusa, Gerardo Agostini, il quale è membro del comitato centrale dell'Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra, ha ottenuto il diritto — che le successive perizie medico-legali hanno ritenuto senza fondamento — a percepire dna pensione superiore, che ammonta a circa mezzo milione al mese.

Persone citate: Gerardo Agostini, Preti

Luoghi citati: Roma