Investì ed uccise col pullman quattro giovani ad Alessandria

Investì ed uccise col pullman quattro giovani ad Alessandria Autista rinviato a giudizio Investì ed uccise col pullman quattro giovani ad Alessandria L'accusa è di omicidio colposo - La sciagura avvenne la mattina del 28 luglio scorso - Le vittime si recavano in Riviera a bordo di un'auto rio Marega (corso IV Novembre) e Natale Marzola, di 33 anni (via Ghilini), cugino del Marega. I quattro si recavano sulla riviera ligure per una giornata dif mare e di riposo. Alla guida dell'auto era il più giovane, Angelo Lorando. La utilitaria stava per imboccare la statale di Val Bormida mentre dall'opposta direzione sopraggiungeva il pullman del Manzini che trasportava un gruppo di fedeli diretti in pellegrinaggio al santuario di Crea, nel Casalese. II pullman avrebbe dovuto fermarsi per dare la precedenza alla « 600 »: il Manzini, invece, prosegui la corsa. « Non vidi l'auto — ha dichiarato nel corso dell'istruttoria l'autista —; me ne resi conto soltanto quando udii lo stridìo dei freni. Allora cercai di bloccare il pullman ». Inutilmente: la corriera investi in pieno l'utilitaria trascinandola per una decina di metri. In seguito all'urto s'incendiò il serbatoio della « 600 i), che fu avvolta dalle fiamme e si trasformò per i quattro giovani in una bara di fuoco. Il Manzini venne arrestato e dopo oltre un mese ottenne la libertà provvisoria. (Dal nostro corrispondente) Alessandria, 6 novembre. (f.m.) Fausto Manzini, il trentaseienne autista di San Martino di Stella San Giovanni (Savona) che alle 7,30 di domenica 28 luglio investi, alla guida di un pullman, una « 600 » provocando la morte di quattro giovani alessandrini, è stato rinviato a giudizio per quadruplice omicidio colposo. Secondo l'accusa, il Manzini è responsabile della sciagura stradale perché procedeva a velocità eccessiva e non ha tenuto conto che, in quel punto, era ormai terminato il diritto di precedenza. Le vittime furono i fratelli Francesco e Angelo Lorando di 27 e 20 anni, abitanti in via Plana, il ventiseienne Ma- ribaMrinAguremsoduindfedin« ctoc

Persone citate: Manzini, Marega, Natale Marzola

Luoghi citati: Alessandria, Savona