Scommessi in Francia oltre 6 miliardi per la corsa ippica Are deTriomphe

Scommessi in Francia oltre 6 miliardi per la corsa ippica Are deTriomphe Scommessi in Francia oltre 6 miliardi per la corsa ippica Are deTriomphe La gara si è svolta ieri a Longchamp, presso Parigi - Primo Vaguely Noble davanti a Sir Ivor - Al cavallo vincente un premio di 130 milioni - Oltre centomila spettatori Parigi, lunedì mattina. Il cavallo inglese Vaguely Noble, di proprietà della signora Franklin, ha vinto a Parigi il Gran Premio Arco di Trionfo, la più famosa corsa europea riservata ai galoppatori. Vaguely Noble era considerato alla .vigilia il favorito numero uno per il successo ed ha confermato le previsioni staccando nettamente sulla dirittura d'arrivo l'irlandese Sir Ivor, giunto secondo a tre lunghezze. Con questo successo la proprietaria del portentoso cavallo si è aggiudicato il premio di oltre 130 milioni di lire riservato al vincitore: un premio che attribuisce notevole valore alla classica corsa di galoppo per la quale i francesi hanno scommesso oltre 6 miliardi di lire. Più di centomila spettatori hanno affollato l'ippodromo di Longchamp: le signore, come vuole la tradizione, hanno approfittato dell'occasione per sfoggiare eleganti modelli e gioielli di gran valore. Il G. P. Arco di Trionfo si è deciso negU ultimi duecento metri (dei 2400 del percorso), quando Roseliere, Lagune, Felico e Camarthen perdevano contatto da Vaguely Noble e Sir Ivor che restavano così soli a contendersi la vittoria. Vaguely Noble (guidato dal fantino australiano Williamson) si staccava agevolmente, passando primo sul traguardo: secondo era Sir Ivor (montato dall'inglese Lester Piggott) e terzo Camarthen. Vaguely Noble ha pagato franchi 3,50 per la vittoria e 2,20 per il piazzato. Sir Ivor ha pagato franchi 3,10 per il piazzato. Subito dopo l'Arco di Trionfo si è disputato il Gran Premio del Moulin di Longchamp, dotato di una posta di oltre 25 milioni di lire, con dieci cavalli alla partenza. Al via un cavallo italiano, Gaspoggio, della scuderia Dellavia che si è trovato in difficoltà sulla pista parigina che percorreva per la prima volta ed è terminato ultimo all'arrivo. Il successo è andato a Pola, una cavalla guidata da Saint Martin, che ha preceduto di pochissimo Agy e Lodcris. m. b. ♦ Vaguely Noble, il cavallo vincitore a Parigi nel Gran Premio Arco di Trionfo, subito dopo l'arrivo: il successo nella classica corsa ha fruttato al proprietario oltre 120 milioni (Tel.)

Persone citate: Lester Piggott, Moulin, Noble, Vaguely Noble, Williamson

Luoghi citati: Francia, Parigi, Pola