Un « Beatle » appare con l'amica su un disco «nudo come alla nascita, un po' invecchiato» di Carlo Cavicchioli

Un « Beatle » appare con l'amica su un disco «nudo come alla nascita, un po' invecchiato» Un « Beatle » appare con l'amica su un disco «nudo come alla nascita, un po' invecchiato» E' John Lennon con la pittrice giapponese Yoko Ono : ripresi di fronte sulla facciata, di spalle sul retro della copertina -1 negozi inglesi rifiutano il microsolco fra indignate proteste: « E' osceno » - Il cantante replica: « Perché Adamo ed Eva sì, e noi no? » (Nostro servizio particolare) Londra, 12 ottobre. Il nudismo, sembra, sta raccogliendo proseliti in Gran Bretagna, sia pure tra accese polemiche e reazioni indignate. Alcuni mesi fa venne presentata in teatro a Stratford on Avon una versione del Faust di Marlowe in cui la bella Elena di Troia sfilava sul palcoscenico sotto gli occhi del protagonista, di Meflstofele e di duemila spettatori paganti, senza altro indosso che una crema destinata ad attenuare un poco la provocante crudezza della apparizione. Di li a qualche settimana la televisione trasmise Nana di Zola, ancora con la principale interprete nuda in un paio di sequenze. Quindi si ebbero altre scene di nudismo collettivo in teatro, nella commedia americana Hair. Gii ultimi alfieri della in¬ quietante tendenza sono oggi John Lennon, uno dei quattro « Beatles », e l'artista giapponese - scultrice, pittrice e regista Yoko Ono, sua compagna inseparabile dallo scorso maggio; è per causa sua che Lennon ha lasciato la bella moglie Cynthia, in un cambio giudicato assolutamente sfavorevole dalla maggioranza degli ammiratori dei « Beatles ». Ora John Lennon e Yoko Ono hanno inciso insieme un nuovo disco, intitolato «Due vergini » e prodotto dalla società The Apple fondata di recente dai « Beatles ». Le riviste musicali e la maggior parte dei quotidiani si sono però rifiutati di pubblicare la pubblicità dell'incisione, le compagnie distributrici e 1 negozi musicali non vogliono occuparsi della vendita di Due vergini. Non per il contenuto del disco — che è semplicemente la colonna sonora di un film diretto dalla coppia e non ancor proiettato — ma per la sua copertina. Su di essa infatti Lennon e la sua amica appaiono completamente nudi: di fronte su una facciata e di spalle sull'altra. Negli annunci pubblicitari sotto la fotografia si leggeva la seguente dicitura: « Non si tratta di una moda né di una trovata: questi sono soltanto due dei figli dì Dio. mostrati quali erano alla nascita, solo un po' più vecchi ». In un angolo era citato anche un versetto della Bibbia, commentato da Paul MacCartney, il quale, fra l'altro, paragonava l'incontro di Yoko e John a quello di due ascetici santoni e lo definiva come ima « esperienza che incute umiltà». La società «The Apple» è decisa a lanciare sul mercato il disco senza apportare mo¬ difiche alla copertina. Il direttore commerciale, Derek Taylor, e John Lennon hanno detto che non vi vedono nulla di sconveniente: « Si è mai trovato da ridire sulle immagini dì Adamo ed Eva? ». Ma i distributori non sono di questo parere e ritengono le istantanee della coppia in qualche modo oscene. La controversia peraltro ha già fornito a « Due vergini » una notevole pubblicità gratuita. I fanatici dei « Beatles », che compreranno migliaia di copie del disco al giorno, ritengono che sia stata Yoko Ono a suggerire a Lennon le due sconcertanti istantanee: l'artista giapponese si conquistò infatti una certa fama un paio di anni addietro producendo un film in cui si vedevano 365 persone d'ambo i sessi riprese di schiena dalla vita in giù. Carlo Cavicchioli

Luoghi citati: Gran Bretagna, Londra