Il preside si dice diffamato Presenta querela in Procura

Il preside si dice diffamato Presenta querela in Procura Imcs vicende dell'istituto di Sanremo Il preside si dice diffamato Presenta querela in Procura Ieri i professori sono tornati in aula, pur mantenendo lo «stato di agitazione» - Il capo d'istituto e il suo legale hanno ricevuto telefonate anonime: « Non mettete più piede in Riviera » (Dal nostro corrispondente) Sanremo, 7 ottobre. Dopo una settimana di sciopero i professori dell'Istituto professionale di Sta to di corso Cavallotti hanno ripreso questa mattina le lezioni. Come era stato annunciato sabato sera, il corpo insegnante ha deciso di sospendere lo sciopero in seguito alle assicurazioni pervenute da parte di « qualificate personalità », pur mantenendo lo stato di agi tazione. Come è noto i professori dell'Istituto avevano deciso di non presentarsi a scuola in seguito alla nomina a preside del prof. Cesare Carella già capo dell'Istituto dal 1961 al 1965. In parecchi esposti, lo avevano definito « eccessivamente autoritario ». Il prof. Carella il 1° ottobre scorso si presentò regolarmente a scuola assumendo formalmente la carica. Subito dopo, però, tor nò a Genova per \Jare le consegne al nuovo (preside della sua vecchia scuola. Co me capo d'istituto « ad in terim » della scuola profes sion-.de di Sanremo c'è ora il prof. Lanaro di Imperia, che già resse la carica lo scorso anno: « Sono qui ancora io — ha detto — pere/té attendo di perfezionare le consegne al prof. Carella. Quello che conta, ora, è che le lezioni siano riprese regolarmente ». Stamane il prof. Carella è venuto a Sanremo, ma non si è presentato a scuola; si è recato invece alla Procura della Repubblica, accompagnato da un avvocato, per presentare querela contro tutti i responsabili dell'azione diffamatoria nei suoi confronti, e contro un giornale di Milano. Subito dopo è tornato a Genova per terminare di dare le consegne al preside che lo sostituirà nell'istituto da lui precedentemente diretto. Domani mattina il prof. Carella avrà un colloquio con il vice provveditore dott. Franzone. Questi ha detto di essere in attesa della decisione sul delicato caso da parte del Ministero, che dovrebbe prendere provvedimenti in questa settimana. Il legale del preside, avv. Silvio Dian, ha dichiarato di aver ricevuto parecchie telefonate anonime. « Sia io sia il mio cliente — ha affermato l'avvocato — abbiamo ricevuto telefonate minatorie in cui anonimi ci " consigliavano " di non occuparci più del caso e di non mettere più piede in Ri¬ viera ». In città circola anche la voce che il prof. Carella sia deciso a chiedere un mese o due di aspettativa, in attesa degli sviluppi della situazione. r. o. +

Persone citate: Carella, Cesare Carella, Franzone, Lanaro, Silvio Dian

Luoghi citati: Genova, Imperia, Milano, Sanremo