L'attacco dell'Inter scatenato a Verbania: 10-0

L'attacco dell'Inter scatenato a Verbania: 10-0 NELLA PARTITA AMICHEVOLE IN NOTTURNA L'attacco dell'Inter scatenato a Verbania: 10-0 Con Suarez e Corso la squadra è Trasformata - Quattro goal di Domenghini, 3 di Gori, 2 di Mazzola, 1 di Berlini - Incidente a Burgnich (potrà giocare domenica?) - L'incontro a scopo benefico ha fruttato 3 milioni alle opere assistenziali (Dal nòstro inviato speciale) Verbania, 25 settembre. L'Inter ha provato questa sera a' Verbania la squadra tipo par il campionato. Naturalmente c'erano Suarez e Corso,'assenti alla gara di' Coppa Italia per squalifica. I due hanno dimostrato di saper trasformare U gioco del complèsso con l'apporto della loro indubbia classe. Foni prima; della partita non aveva nascosto le sue preoccupazioni e 1 suoi dubbi. Dopo era soddisfatto, ma con qualche riserva. La gara di Verbania — anche sé vinta per dieci'a zero — non ha sciolto di certo le riserve espresse dal trainer all'inizio. Hanno giocato bene Suarez, anche nel compito di libero, FacchettL Corso, finché ha avuto1 fiato. Burgnich è piaciuto nel ruolo di stopper, ma poi ha dovuto abbandonare per un risentimento muscolare. Pare si tratti di leggera distrazione. Soltanto nei prossimi giorni si potrà sapere se il forte difensore sarà disponibile per la trasferta di Vicenza. ; Bertinì si è confermato un mediano di grande dinamismo e di discreto intuito; negli incontri precedenti, come mezz'ala, aveva piuttosto deluso. I dubbi di Foni riguar■ davano Poli e Vastola, anche perché Bedin e Jair non dovrebbero stare tra le riserve. La partita di questa sera non è servita a cancellare le preoccupazioni del trainer e ciò indipendentemente dal rendimento dei giocatori sotto esame. Nel primo tempo c'erano Poli come terzino e Vastola all'ala sinistra; nella ripresa sono subentrati Bedin e Jair. La scarsa consistenza degli avversari non è servita certo da probante collaudo anche per la scarsa vena dei calciatori del Verbania, che hanno presentato alcune individualità all'attacco ma sono crollati in difesa per l'inesperienza del giovane Enrione (sostituto provvisorio di Venturi, assente per Infortunio) e per i troppi errori del portiere Fellini. 11 paragone fra le due squadre non regge, ma da un Verbania In pieno allenamento, tanto da avere già disputato alcune gare di campionato, si poteva pretendere di più. Per l'Inter più che d'una partita s'è trattato d'un semplice allenamento, facile, tranquillo e a tratti anche piacevole. I goal sono venuti a grappoli: all'8' segnava Domenghini, al 16' Gori, al 26' ancora Domenghini. Mazzola e Bertini (34' e 42') completavano il bottino del primo tempo. Nella-ripresa segnava una terza volta Domerjhini al 10'. Seguivano Gori al 22' e al 24', Mazzola al 34' e lo scatenato Domenghini al 36'. In tutto dieci a zero. Giudicare il Verbania dopo questa partita sarebbe ingiusto. La squadra piemontese, che disputa il campionato di serie C, si è trovata in difficoltà di fronte a un'Inter che cercava soprattutto il morale. Dopo le critiche suscitate dall'esclusione della squadra di Foni dalla Coppa Italia, i milanesi hanno cercato oggi un risultato che chiudesse le polemiche. Il dieci a zero serve a determinare come la squadra, con Suarez e con Corso, abbia un altro volto. Corso è ancora lontano dal suo standard normale di rendimento, ma il suo apporto all'attacco è stato determinante, come sempre piacevole e sempre interessante il gioco di Suarez come libero. L'Inter, con la sola preoccupazione per l'infortunio sia pure leggero di Burgnich, è rientrata in serata a Milano. La partita è stata organizzata d'accordo fra le due società a scopo benefico. L'intero incasso (oltre cinque milioni) sarà devoluto alle opere assistenziali del Verbano; metà andrà all'erigendo ospedale e l'altra metà al centro assistenza disoccupati. L'Inter ha potuto così svolgere un ottlmq , allenamento alla vigilia del campionato, cooperando', ad una opera buona. Giulio Accatino ; ] Verbania: Fellini ' (D'An' drea); Giannini (Bortolussi), Mariani; Enrione, Maconi, Neri (Sacco); Polvar, Marto¬ rio (Girelli), Muzzio (Barichella), Bianco (Casna), Gini. Inter: Girardi; Poli (Bedin), Facchetti; Bertini, Burgnich (Poli) Suarez; Domenghini, Mazzola, Gori, Corso, Vastola (Jair). Aro.: Lavetti di Bergamo.