Dove sparivano le auto rubate

Dove sparivano le auto rubate Dove sparivano le auto rubate A Beinasco un'organizzazione smontava le macchine per venderle a r*ezzi - La polizia irrompe in un garage e arresta il responsabile - Ricerche dei complici a Settimo - Altro fatto: 5 giovani, tra cui 2 studenti, fermati per furto La polizia ha smascherato un'altra banda di malviventi che rubavano auto, le smontavano e rivendevano 1 pezzi di maggior valore, abbandonando la carcassa in luoghi Isolati. L'operazione ha richiesto metodiche e difficili indagini da parte del commissariato di Mirafiori, ma si è conclusa con l'arresto dei principale responsabile e l'Identificazione del suol complici. Il ventitreenne Claudio Sala, domiciliato a Torino In via Cortemilia 19, aveva impiantato una autorimessa a Beinasco. Nello stesso Comune aveva un elegante alloggio, scorrazzava su macchine « fuoriserie » in compagnia di una ragazza. A mettere in sospetto la polizia era stato un particolare: l'autorimessa del Sala non disponeva di alcuna attrezzatura per il lavaggio delle automobili e delle piccole prestazioni che 1 clienti possono richiedere. I locali servivano esclusivamente per la sosta delle auto rubate: 11 giovane ed t soci le smontavano rapidamente, aspor¬ tandone 1 congegni di maggior valore prima di disfarsi della carrozzeria. Ieri pomeriggio i brtg. Gavazza, Rizzo e Garra si sono appostati intorno alla strana autorimessa, ad un cenno del maresciallo Bermano hanno fatto Irruzione, sorprendendo 11 Sala che, dopo un tentativo di fuga, si è arreso. I poliziotti hanno sequestrato autoradio, ruote di scorta e altre parti di automobili, nonché una « 124 » già priva del motore e che era stata rubata a Luigi Ruberl, strada San Mauro 72. Il Sala è stato arrestato per furto e ricettazione, mentre altre pattuglie diretta dal brigadiere Caparello si dirigevano verso Settimo, Chivasso, Gassino e Brandlzzo sulle tracce del complici del garagista, che svolgevano in quella zona 11 loro traffico. E' risultato che quasi tutte le auto venivano rubate nei pressi della Flat-Mlraflorl. — La radiomobile del commissa. riato Mirafiori ha sorpreso Ieri sera In una strada tra 1 boschi del Sangone tre ragazzi che smontavano due « 500 », rubate. Sono stati arrestati. SI chiamano Antonio Console, 17 anni, Costanzo Fina 16 anni, entrambi abitanti in via Artom 99 e Michele DI Pace, 15 anni, via Garrone 67. La polizia cerca ora di Identificare i ricettatori. — Dopo un inseguimento nelle vie del centro due radiomobili hanno bloccato in via Clbrarlo una « 1300 » con cinque giovani. Nell'auto c'erano scatole di argenteria di cui il guidatore non ha saputo spiegare la provenienza. I cinque sono stati fermati. Uno doveva sostenere stamane a scuola gU esami di riparazione. — Le cassette dell'elemosina della chiesa Gesti Operalo, via Leoncavallo 18, sono state forzate e vuotate la notte scorsa dal ladri. Il furto è stato scoperto ieri mattina dal parroco, don Flsanottt, che ha presentato denuncia al commissariato Barriera Milano. E' probabile che 1 malviventi il siano fatti chiudere den- | tro per agire indisturbati. ■ mmm Claudio Sala, 23 anni

Persone citate: Antonio Console, Bermano, Claudio Sala, Costanzo Fina, Gassino, Michele Di Pace, Rizzo

Luoghi citati: Beinasco, Chivasso, Milano, Torino