I consiglieri de ripropongono il prof. Grosso come sindaco

I consiglieri de ripropongono il prof. Grosso come sindaco Lunedì la decisione al Consiglio I consiglieri de ripropongono il prof. Grosso come sindaco Oggi riunione dei direttivi de e psu, quindi un incontro per cercare un accordo - Anche i "dorotei" sarebbero favorevoli al sindaco dimissionario - Invito del pei ai socialisti per una Giunta di sinistra n Consiglio comunale si riunirà lunedì alle 20, per la nomina del sindaco e degli assessori. Lo ha deciso ieri la Giunta uscente, presieduta dal vice-sindaco on. Secreto. Nei prossimi cinque giorni de e psu dovrebbero svolgere le trattative per un accordo conclusivo. Il segretario provinciale de comm. Fiore, ci ha detto: « Ho convocato la giunta esecutiva provinciale del partito per giovedì a mezzogiorno ». Ieri mattina si è riunita la segreteria provinciale socialista, presenti i capi-gruppo on. Magliano e Mussa Ivaldi. Si è stabilito di « convocare per giovedì alle 18 il Comitato esecutivo provinciale per prendere,, alla luce dell'inatteso atteggiamento della de torinese rivelato solo lunedì scorso, le opportune decisioni in ossequio alle precedenti deliberazioni, assunte dagli organi deliberanti del partito, ed alle trattative a suo tempo intercorse con la de ». Il comunicato conclude: « La segreteria ha altresì richiesto l'immediato incontro chiarificatore con gli organi competenti della de torinese ». L'on. Bodrato (sinistra de) e l'avv. Acciarini (fanfaniani di Curti) hanno dichiarato: « Nella riunione del Consiglio del 31 agosto sono emersi alcuni elementi positivi. L'intervento del rappresentante del psu Ila confermato la volontà dei socialisti di costituire una Giunta di centrosinistra. Inoltre ha sottolineato la volontà, presente in entrambi i partiti, di rispettare le scelte del partito alleato per la Giunta comunale: il voto del gruppo de, che ha riproposto il prof. Grosso alla carica di sindaco, ricostituendo la sua unità, ha chiarito in questo senso uno dei problemi più importanti del dibattito. In questo quadro a noi pare che sarebbe — fra tutte le cose possibili — la meno tollerabile, ogni tentativo di spingere nuovamente in alto mare la situazione politico-amministrativa della città ». Il capo-gruppo on. Todros ha inviato una lettera ai socialisti proponendo un « incontro tra i rappresentanti dei gruppi consiliai'i pei, psu e dei consiglieri Di Pietrantonio e Castagno per tentare di cercare uno sbocco alla crisi secondo lo spirito dell'ordine del riorno del vostro esecutivo provinciale del 16 giugno scorso, nel quale auspicavate un rinnovamento degli orientamenti polìtici offrendo anche sul piano amministrativo uno sbocco allo spostamento a sinistra del corpo elettorale verificatosi il 19 maggio ». L'on. Mussa Ivaldi ci ha detto: « La lettera dell'ori. Todros. che ritengo meritevole di considerazione, verrà discussa giovedì dall'esecutivo del partito e dal gruppo consiliare ». Domani dovrebbe essere la giornata decisiva per l'orientamento della crisi. Sembra che anche i consiglieri della corrente «dorotea» de, che in un primo tempo parevano propensi a sostenere la candidatura del dott. Dotti ora siano d'accordo per riconfermare il prof. Grosso.

Persone citate: Acciarini, Bodrato, Castagno, Di Pietrantonio, Magliano, Mussa Ivaldi, Todros

Luoghi citati: Curti